LA VITA DELLO SPIRITO – La preghiera va ‘gridata’ con il Cuore e pronunciata con parole umili [il video short settimanale]


10/06/2024 – Dio Padre buono attende ogni volta che noi torniamo a Lui con la preghiera. Quali parole preferisce?

Quali frasi, nella moltitudine di esseri umani, nella galassia degli eventi che accadono contemporaneamente, nell’infinità delle creature terresti e celesti, Egli ascolta, attirano la Sua attenzione, volgono lo sguardo su di noi?

Le Sacre Scritture, il Vangelo, ci insegnano il modo di comunicare efficace con Dio; in questo video short settimanale Padre Nardin ci ricorda la sostanza della comunicazione, della – diremo in termini attuali –  della ‘connessione’ con Lui che procede dalla relazione Trinitaria, di Dio, Padre, Figlio Gesù e Santo Spirito.

La connessione con il Cielo è un fondamento dell’Amore scambievole con il Creatore; il suo Sguardo amorevole su ciascuno di noi, perché Egli ci scruta nelle profondità con grande affetto e stima – malgrado i nostri inciampi che tuttavia costituiscono la nostra individualità per cui ci riconosce – è necessario se poi si vuole riuscire ad amare l’Altro.

Se si riesce con la preghiera spontanea, del Cuore, a instaurare questo con-loquio con Dio, sulla “banda larga” dello Spirito Santo allora c’è intorno a noi una successiva esplosione di colori, di emozioni, di sentimenti, di vita vera; in effetti don Franco sceglie come sfondo il centro di Roma, la caput mundi, il monumento alle sue spalle famoso in tutto il mondo, eppure i nostri occhi non smettono di essere attirati dal colore rosa e dalla magnificenza dell’arbusto in fiore accanto a Padre Nardin.

Ecco allora che un esempio di quello che capita nello Spirito quando la relazione con Dio si consolida con la preghiera del Cuore pronunciate con semplicità e umiltà dopo aver mostrato a Dio Padre la nostra umanità che si riconosce limitata, che non si arroga il possesso di un Io che si mette ‘in sfida’ per sopravvivere con la resilienza dell’Ego, ma che si accoccola per attirare la Sua vista e ricevere le carezze di un Padre buono, che non attende altro che il ritorno del suo figliolo.

Padre Franco Nardin è formatore secondo la Teologia del Cuore. E’ appassionato ed esperto di dialogo inter religioso e unità tra i cristiani. Scrive diverse rubriche giornalistiche, è autore di saggi e collabora con Radio Maria. Partecipa alla commissione cultura della prefettura di Ostia-diocesi di Roma.

Sdt

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here