DIARIO DI BORDO – ‘Non aprite quella porta’: al via la campagna anti truffa “sono anziano ma non ci casco”

29/05/2024 – Ostia, la società civile si mobilità contro le truffe agli anziani; l’associazione ACLI in collaborazione con il Comune di Roma Capitale (assessorato alle politiche sociali e alla salute) e con la Polizia di Stato lancia una campagna territoriale per prevenire queste violenze a scapito della fascia di cittadini più fragile, soprattutto ora che si avvicina il periodo estivo che mette a dura prova, socialmente e climaticamente, i nostri ‘nonni’.

Con la presentazione di un manuale operativo l’organizzazione, secondo la logica di rete di prossimità, espone un vademecum pratico per aiutare le famiglie a tutelare gli anziani dagli atti predatori.

In banca, per strada, sul bus o al mercato, sul web, in tutti questi ambienti si muovono quegli sciacalli senza coscienza che, dimenticandosi di essere anch’essi figli, padri e madri, nonne o nonni o rimuovendo dalle loro emozioni il fatto di averne anche loro, aggrediscono le persone più indifese.

Anche la rete inter parrocchiale e dei centri di culto si mobilità a protezione; in queste ore il tam tam dei social stanno facendo girare il manuale per via di un preoccupante incremento di questi crimini anche sul nostro Territorio.

“Con i nuovi sistemi audio, riescono a riprodurre la nostra voce al Telefono quando chiamanoavvisa un operatore parrocchiale direttamente coinvolto- registrandola quando rispondiamo a telefonate di questi falsi call center.
E con domande ingannevoli e furbesche, studiate a pennello, riescono a far comunicare dalle persone colpite, informazioni importanti che poi utilizzano per la truffa.”

Scarica gratuitamente il manuale, scorri i vari punti e informa i tuoi familiari, i tuoi anziani genitori o i nonni di queste situazioni oggi in essere e via via in incremento nei mesi estivi.

sono_anziano_ma_non_ci_cascomanuale_antitruffa202324

Sdt

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here