28/4/2023 – Sette ore di stop sulla Roma – Lido questa mattina dalla stazione di Acilia direzione Piramide Porta San Paolo.
Non era nemmeno iniziato il quotidiano servizio di trasporto pubblico quando, a causa dell’ennesimo guasto tecnico il “trenino” ha subito uno stop che si è protratto fino alla tarda mattinata.
La fotografia è sempre la stessa da qualche tempo a questa parte: centinaia di pendolari costretti a scendere dalla metropolitana e a dirigersi sulla via Ostiense per attendere le navette sostitutive del Cotral. Navette che Cotral chiede ad una ditta privata non potendo togliere le sue vetture alla quotidianità e che però non si sono fatte praticamente vedere se non con qualche vettura certamente non sufficiente ad ospitare la mole di passeggeri che in quelle ore nevralgiche usufruisce del servizio.
E monta la rabbia giustificata da parte di chi, ormai da anni, subisce il fatto di risiedere nel Municipio X o di chi deve recarsi ad Ostia per lavoro o per studio.
Che la ferrovia concessa non sia più sufficiente a reggere un bacino di utenza i cui numeri sono incalcolabili è evidente ai più.
Che negli anni poco o niente sia stato fatto per migliorare il servizio è altrettanto evidente.
Che alla crescita della popolazione negli ultimi
decenni non abbia corrisposto una seria politica del trasporto pubblico è altrettanto evidente.
Fermo restando tutto questo a tutt’oggi cosa sta accadendo?
Accade che nel gennaio del 2022 la linea è passata ufficialmente sotto la gestione della Regione attraverso Cotral, che gestisce i treni, e Astral (azienda che gestisce la rete stradale e la rete ferroviaria!).
E in questo periodo sia stato avviato un programma di ristrutturazione che prevede interventi di riqualificazione delle stazioni (attualmente alla Stella Polare sono in corso i lavori).
Allo stesso tempo, si sta provvedendo all’incremento dei vagoni ma, purtroppo, per avere di nuovo i convogli a pieno carico (15) bisognerà attendere un anno e mezzo!
Sì questa è la realtà.
Attualmente sono in circolazione cinque convogli (molti erano in revisione ma a quanto pare bisognerà attendere quelli nuovi) e chi usufruisce della Roma – Lido sa quanto tutto questo porti disagio.
Intanto tra uno stop e l’altro dei lavori è in costruzione la stazione di Acilia Sud, opera, a servizio di migliaia di cittadini del Municipio X. I lavori saranno conclusi nella primavera del 2024. Forse. E tutto tace almeno da parte delle istituzioni se non a colpi di comunicati stampa che lasciano il tempo che trovano. Nel frattempo siamo all’inizio della stagione balneare nel corso della quale al Lido arriveranno migliaia e migliaia di bagnanti.
Il 2 maggio intanto è annunciato uno sciopero di quattro ore di bus, metro e tram per l’astensione dal lavoro proclamata dal sindacato Confail-Faisa.

![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-218x150.png)












![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Sblocca i tuoi limiti, non temere”, P. Rossana Caggiano da Ostia Antica per ‘Tele Fonte di Vita Eterna’[VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/past-1-218x150.jpg)
![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)






![LA VITA DELLO SPIRITO – Nella storia troppe donne messe in ombra dai mariti, ma Gesù ha per lei una missione unica: Francesco e Tanya, due colonne di un’unica chiesa [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/Immagine-2025-10-27-120948-100x70.png)

