Tevere, Benvenuti (EcoItaliaSolidale): “Patetico utilizzare il Tevere per la campagna elettorale a 5Stelle”


16/10/2017 – “Questa mattina è andata in scena l’avvio della campagna elettorale del Movimento 5Stelle con una passeggiata da Ostia Antica fino alla foce del Tevere con la Candidata , Giuliana Di Pillo, ed esponenti di spicco del Movimento, promettendo un particolare interesse, se vincitori, per il fiume Tevere”. Lo dice in una nota Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecologista EcoItaliaSolidale. “Il Tevere è nel degrado da tempo ed ora tutti i nodi cominciano a venire al pettine e siamo in piena amministrazione a 5Stelle con la Sindaca Raggi in Campidoglio e a Palazzo Valentini.  Infatti, secondo l’Autorità di Bacino  oltre 250.000 cittadini dell’area metropolitana di Roma sono soggetti a stato di rischio idraulico anche di fronte a piogge, temporali e precipitazioni ‘non estreme’, a causa dell’assenza o carenza di manutenzione per circa 700 km di fossi e canali, delle rive del Tevere oltre che dell’Aniene. Come Ecoitaliasolidale, che da tempo denuncia l’incuria del fiume, dei suoi argini e delle banchine sottostanti – condividiamo il monito dell’Autorità di Bacino, che in una lettera indirizzata alla sindaca Raggi ha motivato la necessità di aggiornare il Piano di Protezione civile con l’inserimento delle nuove aree a rischio idrogeologico. A questo punto sarebbe interessante capire cosa sta facendo l’Ufficio Speciale Tevere istituito dal Comune e di cui però non si ha più notizie. Ecoitaliasolidale – prosegue Benvenuti – rinnova la proposta di realizzare un unico Ente gestore che si occupi della riqualificazione del tratto fluviale, la depurazione delle acque, la piena navigabilità del fiume, sia per la mobilità alternativa che per lo sviluppo turistico della città, la valorizzazione degli argini, comprese le competenze sulla pista ciclabile, sull’ippovia e la gestione dei parchi fluviali che ancora non sono stati avviati. Una soluzione che metterebbe anche fine al patetico rimpallo di responsabilità, e probabilmente sarebbe un valido deterrente alle sacche d’illegalità e agli accampamenti abusivi. Auspichiamo che l’attuale Amministrazione di Roma Capitale non sottovaluti l’allarme lanciato dall’Autorità di Bacino, ma al contrario si attivi per mettere in campo interventi di adeguamento per fronteggiare l’emergenza idrogeologica e che l’interesse per il Tevere non sia solo elettorale come è avvenuto sino ad ora con la Sindaca
Raggi”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here