Cerveteri, discariche abusive e sanzioni ai trasgressori


12/07/2017 – Ancora discariche abusive sul territorio di Cerveteri. Le zone in cui c’è la più alta concentrazione di rifiuti abbandonati fuori dai cassonetti sono Campo di Mare nei pressi del cavalcavia, Cerenova, e la via doganale con la braccianese.

Da inizio anno sono circa 900 le sanzioni effettuate dagli uomini della Polizia locale, guidata dal Comandante Scarpellini, su tutto il territorio comunale. Molti dei trasgressori sono stati scovati grazie alle fototrappole che puntualmente vengono spostate lungo tutto il territorio per ottenere un controllo sempre più capillare dei punti più critici. Il resto delle multe è scattato in seguito al controllo diretto dei rifiuti abbandonati su suolo pubblico. “Il 25% (1 su 4) di coloro i quali abbandonano rifiuti – ha spiegato il comandante Scarpellini – non sono residenti sul territorio comunale”.

Il controllo delle discariche abusive ha coinvolto le Guardie Zoofile che effettuano controlli mirati, anche su indicazioni della Polizia locale. Gli uomini delle Guardie Zoofile sono stati impegnati per presidiare le isole ecologiche che il fine settimana l’amministrazione comunale dispone nelle frazioni, una fra tutte quella di Cerenova.
“La situazione da quando, due settimane fa abbiamo iniziato i presidi – ha spiegato il coordinatore delle Guardie Zoofile, Mauro Di Stefano – è migliorata”. Grazie ai controlli delle guardie, nelle isole ci sono meno rifiuti abbandonati ai piedi delle isole ecologiche e più rispetto da parte di residenti e villeggianti nel conferimento dei rifiuti.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here