8/3/2017 – Nella giornata di lunedì sono state firmate complessivamente 5 ordinanze sindacali per cessazione di attività musicale o adeguamento dell’impiantistica, tramite piano di bonifica acustico. Un provvedimento reso necessario dopo i rilievi di ARPA, di qualche mese fa, che constatarono lo sforamento dei limiti consentiti dalla legge.
“Questi locali intanto dovranno smettere di fare attività musicali – afferma l’assessore al commercio e al turismo di Civitavecchia, Vincenzo D’Antò – e poi dovranno ottenere tutti i permessi dei vari uffici comunali prima di poter eventualmente riprendere tali attività. Nei casi in cui è previsto il piano di bonifica acustico, avranno a disposizione 60 giorni di tempo per fare i lavori indicati nell’ordinanza. Un provvedimento necessario per la tutela degli abitanti delle zone circostanti ai locali nel pieno rispetto delle norme vigenti, specie in virtù dei sopralluoghi effettuati da ARPA e che hanno dato delle risultanze inequivocabili. Come amministrazione il nostro obiettivo è consentire ai commercianti di operare ma di farlo nel rispetto della legge e delle persone che risiedono in quelle zone”.














![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’, tante vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)






