Ostiamare in campo per una nuova sfida. E arrivano i rinforzi


14/11/2025 – Nuova sfida per l’Ostiamare che domenica (h 14.30) incontra la Sammaurese all’Anco Marzio.

Due squadre che hanno molte cose in comune: una storia radicata (80 anni appena festeggiati la compagine lidense e 90 anni quella romagnola) ed ancora il nuovo allenatore, Mauro Antonioli, ed un passato nella serie C.

Attualmente le divide la classifica, una in vetta, l’altra fanalino di coda.

Quest’ultima considerazione non deve illudere perché, come afferma sempre mister D’Antoni, ogni partita va giocata a prescindere dalla posizione in classifica.

E intanto arrivano i rinforzi. L’Ostiamare ha infatti ufficializzato l’arrivo dal Chieti di Tommaso Ceccarelli. Attaccante classe 1992, Ceccarelli è cresciuto nel settore giovanile della Lazio, con una convocazione in Serie A per il match contro il Cesena. Porterà in biancoviola la sua grande esperienza maturata con le maglie di numerosi club blasonati. Nelle ultime stagioni ha indossato i colori di Picerno, Avellino e Juve Stabia. Proprio con i campani, a soli vent’anni, ha vissuto l’esordio in Serie B, ma in carriera ha calcato a lungo anche i campi di Serie C. Attaccante duttile, in grado di giocare sia da esterno che da trequartista, Ceccarelli è già al lavoro con la sua nuova squadra.

Questa mattina, consueta conferenza stampa dell’allenatore biancoviola per fare il punto della situazione in vista del match di domenica.

Un cammino straordinario quello dei gabbiani che li ha portati a vincere 10 partite su 11 e a pareggiarne una.

Proprio sul percorso intrapreso, sollecitato dalla nostra domanda, risponde mister D’Antoni.

“No, non mi aspettavo un inizio così straordinario che è frutto di uno specifico progetto che questa società ha intrapreso e che sta portando avanti. Questi risultati si raggiungono grazie all’umiltà che i ragazzi stanno dimostrando di avere oltre ovviamente alle capacità tecniche. In questi mesi, che sono stati velocissimi – prosegue D’Antoni – c’è stata una crescita costante, uno spirito di squadra che io vedo come una pianta da annaffiare costantemente. E poi c’è l’aspetto umano che va curato così come quello atletico”.

Dunque domenica si torna tra le mura amiche e sul fronte dello spogliatoio Davide Buono sarà in campo ed è uno dei giocatori fulcro del team lidense. È di esperienza ed in passato ha già giocato per D’Antoni che lo definisce “giocatore determinante che non molla mai”.

Per finire, i ringraziamenti del mister al Presidente De Rossi che domenica scorsa lo ha citato elogiandolo: “Mi ha fatto piacere. Sono parole mai scontate che mi hanno fatto arrossire e per me è una cosa grandissima”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here