MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – Chiese, servizi e comitati di quartiere a Ostia Levante, sinergie culturali di prossimità: truffe, arte, giovani [LE DATE]


16/11/2025 – Ostia levante cresce di reti di prossimità e quotidianità. Le chiese – Stella Maris (Viale dei Promotori), San Nicola di Bari (Via Passeroni) sempre più caposaldi socio culturali;

in queste settimane queste chiese, anche centri di cultura, ormai operano insieme al com

itato di quartiere stella polare, all’associazione nazionale di volontariato carabinieri, Adol adv, Comitato Disabilità in X Municipio, progetto ‘borghetto giovani’, diversi assessorati, piuttosto che organizzazioni extra nazionali come National Cultur Fund Bulgaria, Collegium Hosanna.

“In-cultur-azione” del cristianesimo; il messaggio evangelico pone anche un obiettivo ‘praticizzante‘, attivo, in qualche modo politico in quanto sociale e civico. Cultura millenaria, sedimento dell’Amore di Gesù.

“Come in cielo così in terra” (cnf. evangelo)

A differenza dell’ascesi e della filosofia  orientale, del distacco, della spersonalizzazione, un Gesù che fa stracciare le sue carni, cospargere il terreno del suo sangue, ricevere percorsse e sputi –  e che poi rivive – pone al centro dell’esperienza cristiana il coraggio dell’espressione anche fisica, il corpo, l’azione, la pratica, la vita nella società, il confronto nel mondo pur non essendo per questo mondo e senza ‘sguainare la spada’.

 

 

In particolare dalla così detta Ostia levante assistiamo ad un tempo fertile nel quale un cristianesimo più pratico, seminato in questi anni scorsi e ora, certamente che ha basi nella preghiera, crea relazione di quotidianità e prossimità. Invece a volte il sociale dei manuali, la cultura dei valori astratti, le progettazioni economicocentriche lasciano il tempo che trovano alla loro soddisfazione.

Una cultura cristiana verace si incultura, in qualche modo diremo s’incarna, ma non per un tempo fughevole; questa vuole venire ad ‘abitare’ in mezzo a noi.

 

 

Le esperienze cristiane civiche, sociali, politiche, culturali sono semi che i corvi non mangiano, il vento non porta via, il sole non brucia, l’acqua non affoga: esse a loro tempo – si schiudono, mettono radice, trovano un terreno che ha millenni di sedimenti minerali, fertile, profondo, soprattutto un esempio tanto umano quanto trascendentale: Gesù.

 

 

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here