4/11/2025 – Riscrivere i testi classici del teatro mondiale per renderli più fruibili ed attuali. Si può fare e lo dimostra la compagnia Attori Senza Memoria che sale sul palcoscenico del Teatro Pegaso-Sala Massimo Troisi nel prossimo week end.
Ed ecco “La Principessa e la Povera (e il povero della povera, il tutore della principessa, il re, il menestrello del re e il consigliere del re)”, una proposta di Franco Antonelli che oltre a curare la regia ne è anche interprete.
Una rivisitazione del classico “Il principe e il povero” di Mark Twain.
“La nostra poetica – spiega Antonelli – pone alla propria base il concetto di frase come unità espressiva fondamentale, non solo nel linguaggio, ma anche nel gesto, nell’intenzione e nella relazione. Quello che ci distingue è la nostra commistione fra elementi stilistici diversi. Dal teatro di parola a quello di figura, passando per la commedia dell’arte ed il teatro danza… ci piace spaziare fra quello che conosciamo e studiare ciò che ancora non sappiamo, al fine di proporre al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti. In passato, c’era la tendenza a creare personaggi su misura per gli attori, e noi abbiamo deciso di fare lo stesso. A seconda della specialità dei nostri elementi, scriviamo ruoli ad hoc. Inoltre, nei nostri testi, la ricerca musicale e del movimento ha un ruolo fondamentale. Per questo, tra i nostri attori vantiamo eccellenze nella musica, nel canto e nel movimento scenico. L’ispirazione dei nostri testi – prosegue il regista – è data dalla letteratura. Il nostro scopo è riscrivere opere già edite, e renderle fruibili oggi. Abbiamo riscritto Goldoni, Shakespeare, Steinbeck e adesso Twain. Shakespeare scrisse i suoi capolavori nel 1600 e sarebbe assurdo riproporre integralmente i suoi testi per come erano stati concepiti. Per questo, riteniamo che le opere del passato abbiano bisogno di essere riscritte e plasmate per renderle vive oggi come lo furono un tempo”.
Nuova proposta anche per quanto riguarda la scenografia ridotta all’essenziale e ci pensano gli attori e quindi i personaggi a riempirla.
Compagnia Attori Senza Memoria
LA PRINCIPESSA E LA POVERA
di Noemi Rende-Franco Antonelli
regia Franco Antonelli
dal 6 al 9 novembre 2025
Con:
Franco Antonelli, Riccardo Antonelli, Marta Carai, Alessandro Cascioli, Giuliano Nassisi, Simone Ranaldi e Noemi Rende.
Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi
Viale Cardinal Ginnasi 12
00122 – Ostia Lido (RM)
Info e prenotazioni 3669637101


![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/tarantelli-campo-santo-e1762861072894-218x150.jpg)










![DIARIO DI BORDO – Papa Leone a Ostia: cosa può aver detto spiritualmente la sua visita a noi abitanti del Lido? [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/1000x667-zeliamrt-218x150.jpeg)

![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – ‘Madonna di Lourdes’ a Ostia: l’arrivo il 5 Novembre ore 17.30, tre giorni a Stella Maris, le reliquie di Santa Bernardette e un frammento della grotta [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/WhatsApp-Image-2025-11-03-at-09.05.40-218x150.jpeg)





![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – “Le persone amate sono con Dio e vive; noi preghiamo per loro e loro per noi”, da Ostia Antica Vescovo Tarantelli con i parroci del X Municipio [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/11/tarantelli-campo-santo-e1762861072894-100x70.jpg)
