DIARIO DI BORDO – Anche sacerdoti parroci di Ostia in Turchia a 1700 anni da Nicea: “con il Cardinale Reina vicario ‘prepariamo’ la strada al Papa” [VIDEO]

Don Carol Iakel sacerdote parroco della chiesa Stella Maris, Ostia

13/11/2025 – L’unità, in Cristo, tra Occidente e Oriente in un periodo drammatico nel quale il mondo si contorce in conflitti e divisioni, ma anche nel quale, in alcune situazioni, è anche strisciante una certa intolleranza e un sentimento di esclusione tra alcuni stessi cristiani, anche sui territori, con quel pericolo sempre presente di una, anti-cristica, deriva gnostico – integralista.

Questa l’esperienza, che santa romana chiesa va a vivere nel pellegrinaggio, è quindi educativa oltre che spirituale,  grazie a Opera Romana Pellegrinaggi; insieme al Cardinale Baldassarre Reina, vicario per la diocesi di Roma per Papa Leone XVI il viaggio sarà accompagnato dai prefetti parroci romani e da alcuni sacerdoti. Presenti il nostro don Giovanni Patané e altri tra cui don Carol Iakel parroco della chiesa Stella Maris, su viale dei Promontori, quartiere di Ostia nel quale sorgono la maggior parte delle scuole del Territorio.

Ci aspettiamo dunque non una semplice visita, ma un maggiore apprendimento verso un sentimento ecumenico, di ascolto, dialogo, unità: una ricaduta concreta.

Un pellegrinaggio nel passato ma proiettato verso il futuro; questo sia perché certamente la ricaduta su Ostia sarà formativa, pedagogica, trattandosi di zone sensibili alle giovani generazioni, sia soprattutto perché ‘prepara’ al pellegrinaggio di Papa Leone in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea.

Ecco allora il punto di contatto tra Oriente e Occidente: un Credo comune, il caposaldo dell’unità, due polmoni che respirano insieme l’aria pulita della cristianità che può essere luce per il mondo e sale della terra.

Ostia cristiana è andata in missione ad imparare ancora meglio come è importante che i cristiani, a differenza delle diverse tradizioni, siano in comunione; questo è decisivo per il nostro Territorio lidense considerando la pluralità delle chiese cristiane, non solo cattoliche, ma ortodosse e anche protestanti. Sono due le grandi chiese ortodosse sul Lido; la prima – guidata dal pope storico Padre Gheorghe Militaru, oggi vicario per l’Italia – l’altra custodita da Padre Daniel Simonescu che si incontra a stretto contatto con la parrocchia Stella Maris e che, cresciuta molto, oggi cerca un luogo specifico per gettare le fondamenta della parrocchia ortodossa in indipendenza.

Oltre queste sono circa una quindicina le comunità cristiane evangeliche presenti; il credo può quindi essere un’occasione di incontro e dialogo. Per questo il pellegrinaggio romano, con la partecipazione di Ostia, si arricchisce di un valore pratico e operativo oltre che da una visita storico culturale: ci si aspetta una sensibilità maggiore e particolare tradotta nella vita ‘di prossimità’ sulle orme di ciò che si è visto e ‘ascoltato’ in Turchia e in Nicea.

Il documento presente vuole offrire l’opportunità di guardare nelle immagini ciò che i nostri pastori hanno visto cercando di proiettarci anche noi verso quell’esperienza.

Il saluto poi di don Giovanni Patané, nostro parroco e prefetto dei parroci di Ostia, ci foffre poi una visione da un luogo davvero unico e speciale.

https://www.facebook.com/reel/1152012450331301

A chi voglia saperne di più riportiamo il link del report di Opera Romana Pellegrinaggi.

Il pellegrinaggio diocesano in Turchia

Infine riportiamo, oltre al video qui sotto, il collegamento alla pagina della chiesa Regina Pacis dove è possibile ‘sfogliare’ tutti  i luoghi raggiungi dai nostri sacerdoti.

https://www.facebook.com/basilicaostia/?locale=it_IT

Sdt

 

 

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here