3/9/2025 – Non c’è molto tempo. Anzi, ce n’è pochissimo. Alle ore 12 del 10 settembre scade il termine per la presentazione delle candidature del progetto Parco del Mare.
Il bando è stato pubblicato da Giubileo 2025 Spa, la società satellite di Roma Capitale istituita per la realizzazione delle opere e degli interventi in vista dell’Anno Santo in corso.
Dunque, corre veloce il Campidoglio per quanto riguarda ”la progettazione e le strategie territoriali necessarie alla realizzazione del Parco del Mare”. Segno evidente che si vuole concludere e al più presto.
Poco tempo per i candidati che dovranno presentare una lunga lista di documenti e c’è da chiedersi chi potrà rispettare i termini.
Per la cronaca la determina con la quale si è dato il via alla procedura aperta, a firma dell’amministratore delegato di Giubileo 2025 Spa, Marco Sangiorgio, è dello scorso 7 agosto e proprio in quei giorni il progetto passava in sede di Giunta Capitolina.
La convenzione tra Regione e comune era stata invece firmata nel dicembre dello scorso anno con un finanziamento di poco meno di 24 milioni di euro.
Ma cos’è il Parco del Mare lineare e soprattutto che impatto ambientale avrà sul territorio?
Sicuramente il lungomare di Ostia cambierà il suo volto. Una vera e propria rivoluzione urbanistica per il mare di Roma soprattutto sul lato Levante, quello che va dalla Cristoforo Colombo al centro. Un waterfront con tanto di parcheggi (un paio su piazzale Cristoforo Colombo) e poi aree dedicate allo sport, al tempo libero, alla cultura e al turismo (chioschi?).
Ma la rivoluzione riguarderà il traffico delle auto attualmente su due carreggiate. Una di queste dovrebbe passare su via delle Quinqueremi alle spalle del Polo Natatorio.
E qui giù polemiche da parte dei comitati di quartiere che fanno notare come su quella via siano presenti istituti scolastici di ogni ordine e grado con pesanti ripercussioni sul traffico nelle ore di punta.
Sul Lungomare insomma una sola corsia ed il resto tutto pedonale
Ed a proposito di polemiche, l’altra è quella che riguarda il verde e le dune proprio nell’area adibita ad intrattenimento. Qui sono previsti spazi verdi a ridosso della pista ciclabile e del mare. Spazi verdi che, è auspicabile, siano oggetto di manutenzione periodica. Stando ad indiscrezioni le dune dovrebbero essere bypassate con passerelle e quindi protette.
Ed il lungomare di Ponente già oggetto di restyling durante la presidenza Bordoni?
Previsti più spazi pedonali valorizzati dal verde e da elementi di arredo urbano di design. Non resta che attendere gli sviluppi di questa vicenda. Un progetto che se andrà in porto cambierà completamente l’immagine di Ostia con una nuova viabilità, con l’annunciato nuovo ponticello sul Canale dei Pescatori e si parla anche di navette pronte a servire gli automobilisti che lasciano l’auto nei parcheggi già citati. La convenzione Comune/Regione prevede le seguenti modalità e tempistiche di attuazione: la stipula dei contratti di appalto in prima fase del progetto ammesso a finanziamento dovrà essere effettuata entro 18 mesi dalla sottoscrizione della Convenzione mentre la conclusione di tutti gli interventi ammessi a finanziamento entro il 31/12/2028.














![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’, tante vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)


![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)





