3/9/2025 – Quale futuro per il parco Clemente Riva? Se ne è parlato questa mattina nel corso della Commissione capitolina e municipale Trasparenza, Controllo e Garanzia convocata sul posto dalla consigliera di Roma Capitale Maria Cristina Masi (Fratelli d’Italia).
E non c’era modo migliore per avere un quadro chiaro della situazione: spazi verdi incolti, sporcizia, nulla che possa dare l’idea di un parco pubblico peraltro inserito in un quartiere molto popolato e a ridosso del cuore commerciale di Ostia.
“Nel corso delle ultime due consiliature abbiamo più volte richiesto la convocazione della Commissione Trasparenza municipale e comunale per fare piena luce sulla situazione del Parco Clemente Riva a Ostia – dichiarano il consigliere di Fratelli d’Italia, Mariacristina Masi e il Presidente della Commissione Trasparenza Federico Rocca – non solo per verificare la situazione ma anche per accertarci della presenza dello chalet, una struttura da ritenersi in regola, salvo la produzione di atti a supporto di diverse tesi che sino ad oggi non c’è mai stata. Tutto l’iter dall’approvazione del progetto alla sua realizzazione è da ritenersi corretto e legittimo, quindi accantonata questa strampalata ipotesi emersa nella passata consiliatura ora si potrà procedere con la riqualificazione, per la quale abbiamo chiesto il coinvolgimento diretto di comitati e cittadini”.
Ed a proposito dello chalet, oltre 15 anni fa è stato affidato al GAMEL (Gruppo Amatoriale Micologico Ecologico Lidense) la cui fondazione risale al 1979 e del quale è presidente Gualberto Tiberi, da sempre appassionato di micologia e zoologia. Proprio per volontà del presidente, anche se non dovuto, il Gamel versa una quota minima di 50 euro mensili.
Un affidamento nato con tutti i passaggi municipali e comunali all’unanimità.
“Lo chalet – dichiara Tiberi – apre tre volte alla settimana agli iscritti nei giorni dispari e ogni primo giovedì del mese. Nella sede organizziamo i corsi, principalmente di micologia, incontri convegni e conferenze, come da legge regionale”.
Per tornare al parco Clemente Riva non c’è più traccia del parco giochi, non c’è un’area cani e la sporcizia regna sovrana.
I consiglieri Masi e Rocca sottolineano l’urgenza di restituire alle famiglie un’area verde “ben tenuta, sicura e pulita e davvero fruibile”. Nei prossimi giorni il Dipartimento e il Municipio definiranno le modalità operative e, nei prossimi mesi, la Commissione offrirà un aggiornamento sullo stato dei lavori.














![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’, tante vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)


![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)




