Un altro straordinario successo per il Roma Festival Buskers di Ostia


6/7/2025 – Musica, colori, acrobazie, mimi. Anche la sesta edizione del Roma Festival Buskers può essere archiviata come un successo.

Sarà la voglia di leggerezza, sarà il mare a due passi a fare da testimone all’iniziativa gratuita del Gruppo Matches, fatto sta che il week end al Porto turistico di Roma ha visto la presenza di migliaia di persone che sin dalla serata di venerdì hanno affollato la promenade portuale e soprattutto la piazzetta dove è stato allestito il palco per le rappresentazioni musicali.

Artisti di strada che fanno una scelta precisa, quella di esibirsi nei luoghi pubblici per poi chissà magari fare il grande salto nel mondo dello spettacolo come peraltro è successo ai Maneskin che hanno iniziato la loro carriera in via del Corso per arrivare a calcare ai palchi di tutto il mondo.

Tante conferme per i partecipanti alla kermesse, qualche novità ed il ritorno di molti artisti provenienti da tutto il mondo. Segno evidente che siamo davanti ad un evento di qualità che dal Porto turistico, di anno in anno si sta espandendo tanto da essere esportato in altre città della Penisola.

Tra le attrazioni preferite dal pubblico, sicuramente quelle musicali ma molto seguita, come di consueto, la ormai classica parata del sabato pomeriggio sotto un sole cocente, quello che inonda il Porto poco prima di tramontare.

Una grande festa e non soltanto per gli spettatori più piccoli con le esibizioni della Circus Family e di La Zambra Flamenco.

Il festival degli artisti di strada è nato nel 2020, nella finestra estiva della pandemia che permetteva di approntare iniziative all’aperto ed ecco l’idea di Andrea Cicini, quella di portare momenti di aggregazione dopo la chiusura forzata.

Un invito recepito subito sia dalle Istituzioni che hanno sposato l’idea, a partire dal Porto Turistico e dal suo direttore Alessandro Mei. Un invito recepito dai residenti lidensi e da tutti i romani letteralmente tuffati al Lido per assistere all’iniziativa.

Un’occasione di rilancio anche per l’economia lidense e per le attività commerciali dello scalo marino.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here