DIARIO DI BORDO – “Per i giovani gli adulti costruiscano ponti”, anzitutto tra cristiani: “il loro il nostro futuro”, Past. Giancarlo al Simeone memorial [VIDEO]

30/07/2025 – Se questo che i cristiani cattolici celebrano è IL Giubileo della Speranza allora per tutti i cristiani la Speranza sia UN giubileo con tutti. E questa Speranza è Gesù Cristo nella sua più coerente e diretta imitazione, ieri, oggi e sempre.

Questo deve poter valere soprattutto per quel messaggio che i cristiani adulti danno ai giovani; si perché, loro lo sanno bene, “l’esempio è il primo educatore”.

Dal giubileo cattolico impariamo, noi adulti, dai nostri ragazzi l’assoluta spontaneità e relazione tra di loro, la ‘leggerezza’ nel socializzare in un momento di festa insieme; ecco allora che questa comunione non solo è il ‘futuro’ per loro ma lo è per noi.

Il 1 Agosto dalle 20.30 la preghiera presso il COCONAIT, sul mare (fronte piazzale dei canotti – Ostia, lungomare DUILIO 12, con i giovanissimi provenienti dal Giubileo.

Tante volte noi adulti, abituati ai nostri stili, schemi, strutture, piani, progetti ci dimentichiamo questa naturalezza; le chiese cristiane, cattoliche, ortodosse, riformate devono poter prendere esempio per il percorso dell’unità in Cristo Gesù ed essere sempre più vicine, perché no: proprio con e dai nostri ragazzi.

“Mio figlio di dieci anni – racconta un papà di Ostia – era ail mare ieri e ha conosciuto un ragazzino egiziano che gli ha chiesto di giocare e lui ha acconsentito contento. Si avvicina un altro ragazzino italiano e gli chiede: perché tu che sei italiano giochi con lui? Mio figlio ha risposto: noi siamo bambini e in questo siamo tutti uguali perciò cio gioco bene.”

Ecco; l’accento qui non va messo sulla domanda pregiudiziale del bambino italiano, perché di certo avrà ripetuto quello che ha ascoltato in famiglia. “Non è possibile influenzare con i nostri ragionamenti ‘rigiri’, esclusivi, a tratti razzisti, i più piccoli perché loro sono il futuro di questo mondo che deve andare in una direzione di Pace. Costruiamo la pace da genitori con i nostri figli” aniché predisporre i loro pensieri alla ‘guerra’ che vede nell’altro qualcuno da tenere lontano. Avviciniamoli anche a chi è diversa da loro ma può mettersi ‘in dialogo’ o comunque vivere esperienze insieme. vogliamo che la loro vita sia chiusa nel suo ghetto, spingere l’altro nel ghetto oppure vogliamo che sappia dialogare e confrontarsi e crescere e confermare con coscienza quella che è la sua identità? Si badi bene: un’identità che non si è costruita nel confronto vero è un’ideologia.

Non escludere. 

C’è stato a Ostia (e ce ne sono ancora) un bambino escluso; era ‘costretto’ di fatto ad andare a giocare con gli amichetti nelle pinete. Lì ha incontrato l’orco. C’è un oggettivo luogo di ‘martirio’ in Ostia dove tanti sacerdoti, pastori, cristiani, laici e anche chi ancora non ha conosciuto l’amore di Dio, si incontrano o per pregare o per riflettere profondamente; è il memoriale del piccolo Simeone Nardacci.

Il fatto che il suo corpo venne ritrovato a circa un centinaio di metri DIETRO la chiesa cristiana cattolica locale (Stella Maris) deve farci riflettere profondamente; oggi il Signore ci chiede di mettere il piccolo Simeone DAVANTI alla chiesa dei cristiani, in senso spirituale, evangelico, accanto alla croce di Gesù che è viatico della resurrezione.

Sulla croce di quel dolore siamo tutti attirati; la speranza della giustizia avvicina e desidera resurrezione.

[COME ARRIVARCI: https://maps.app.goo.gl/sUXUM2DqP2C8vv7R6]

In questi giorni nei quali i giovanissimi, gli adolescenti, si riunscono nella speranza del messaggio della resurrezione, della vittoria sul dolore, sull’ingiustizia, sul rancore, sull’odio, sulla morte, vogliamo riproporre la predicazione del Pastore Giancarlo Galassi, il cui ministerio va dalla Parola alla pastorale giovanile sul litorale romano.

Pochi giorni fa il suo appello all’unità per la battaglia eroica in senso cristiano contro la criminalità e perché no: partire dai giovani, partire da Gesù.

Nel riproporre questo momento così importante, sebbene di qualche anno fa, parole senza tempo vibrino nuovamente nei nostri cuori affinché le pastorali giovanili cristiane di ogni tradizione strutturino sempre più azioni insieme: questa sarebbe la prova che noi adulti crediamo in quello che seminiamo con la Parola, perché in fondo e semplicemente (al di là di mille catechismi, precetti, teologie) “come è bello e come da gioia che i Fratelli siano insieme”.

Sdt

IL VIDEO:

https://www.facebook.com/share/v/1DGn7bv84C/

Per entrare in relazione con il Pastore Giancarlo accedi al suo social:

https://www.facebook.com/giancarlo.galassi.7

CHI E’ GIANCARLO:

La Chiesa Apostolica è un movimento missionario internazionale, della famiglia evangelica, nato nei risvegli pentecostali della prima metà del Ventesimo secolo.

———————————— Attraverso Gesù abbiamo in fede accesso alla grazia e per la grazia abbiamo speranza in Dio (Rm 5,2)

———————————— Instagram: hopeandgrace_roma Facebook: facebook.com/Romazonanordest #Dio #chiesaapostolica #chiesaevangelica #speranza #grazia

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here