10/4/2025 – Corsa contro il tempo per salvare la stagione balneare di Ostia.
È in corso lo spoglio delle oltre 150 domande pervenute in Campidoglio e relative al bando per ottenere le concessioni balneari. La fase di apertura delle buste dovrebbe terminare nei prossimi giorni.
Per quanto concerne il primo avviso pubblico, che riguardava 31 concessioni balneari, sono arrivate 99 richieste e nessun lotto è andato deserto. Riguardo il bando delle 9 spiagge libere con servizi, sono arrivate 54 domande, con tre lotti deserti, per i quali sono in corso le valutazioni per assegnare i servizi connessi alla balneazione indispensabili per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica nei tratti di spiaggia, allestendo servizio di salvamento e bagni chimici per le spiagge che non sono già attrezzate.
Com’è noto, questa fase si è resa possibile a seguito del responso da parte del Consiglio di Stato che ha di fatto rigettato i ricorsi giunti al TAR che in proposito era stato costretto a sospendere l’iter amministrativo capitolino.
Iter iniziato in febbraio con il via al bando per assegnare le concessioni ma lo scorso marzo proprio a ridosso del termine previsto per la presentazione delle candidature, era arrivata la sospensione da parte del TAR ed in via cautelativa. Pochi giorni dopo ecco il parere del consiglio di Stato che ha ribaltato la situazione.
Tutto alla vigilia dell’apertura stagionale (25 aprile/1 maggio) anche se, a favore del ritardo accumulato giocano le basse temperature ed il tempo incerto di questi giorni.
Intanto, il Campidoglio fa sapere che sono in corso gli interventi di pulizia sul Litorale.
A complicare la vicenda anche la sempre annosa questione dei chioschi di Capocotta. Su sei ne sono stati assegnati cinque. All’appello manca l’Oasi naturista per la quale Roma Capitale sta pensando ad un bando provvisorio.