
10/04/2025 – Proseguono i ‘Giovedì della mensa’, il programma di incontri con Emma Ciccarelli del Forum delle Associazioni Familiari Nazionale, operatrice salesiana (di don Bosco) autrice e formatrice, moglie e madre cristiana.

Presenti oggi don Riccardo Mensuali rettore della Chiesa Stella del Mare (C.Sant’Egidio Lidense) lungomare Paolo Toscanelli – Ostia, e il giornalista RAI Gianni Maritari presidente dell’Associazione Clemenete Riva, anche consigliere della commissione cultura della prefettura XXVI di Ostia, Diocesi di Roma presieduta da don Leonardo Bartolomucci.
La risposta cristiana è sempre verso la ricerca, nella prova, per un surplus d’Amore (non di un deficit e quindi l’ansia scaturita) quando si pone un problema; il mondo ha messo sotto attacco l’uomo maschile, così facendo rischia di spaccare la famiglia nello scontro di genere. La rabbia e la polemica non sono la soluzione né il metodo e una società civile, o le Istituzioni ‘deboli’, non sapendo affrontare la questione, peggiorano la situazione.
Del resto la partecipazione in prima fila dell’Assessore alle politiche sociali del X Municipio DENISE LANCIA ci fa comprendere come questa Istituzioni locale appoggi una cultura ‘familiare’ che voglia sostenere il ruolo dell’uomo, del ‘maschio’ invece che schierarsi verso la lotta di classe ‘di genere’.
in effetti la ricchiezza delle comunità spirituali, dei centri di culto sul territorio di Ostia, radici millenarie, ci fa comprendere come una chiara e definita concezione della famiglia sia importante per la cultura ostiense in genere, maschile e femminile.
Infatti la possibilità che Gesù, il Vangelo e la Sacra Scrittura, ci danno per pensare al ruolo del ‘maschio’ ci proiettano verso un cammino nel Bene per riscoprire alle radici il maschile, essere alternativi allo ‘stigma’ del patriarcato, intraprendere una ‘sfida’ bellissima per saper vedere la Grazia dell’uomo maschile, della sua ‘piena’ bellezza.
Padre Riccardo Mensuali è rettore della Chiesa Stella del Mare, Ostia lungomare Paolo Toscanelli appartenente alla comunità Sant’Egidio lidense, realtà molto attiva sul territorio. Ogni domenica don Riccardo concede l’opportunità a tutta la città di seguire la sua riflessione al Vangelo, non soltanto durante la celebrazione, ma attraverso i post e la collaborazione con l’ambito comunicazione interparrocchialità (messaggio bella bottiglia – c.cultura pref. Ostia).
I ‘Giovedì della mensa’ vogliono essere un messaggio importante, soprattutto indirizzato verso le famiglie, prima ‘chiesa domestica’ e cellula della società civile per comprendere come un luogo adibito al pasto, al ‘pane quotidiano’ può rappresentare non soltanto un luogo per intervenire sulla ‘povertà materiale’ ma anche un punto di riferimento per i bisogni della cultura.
Sdt