Spazi all’Arte tra letteratura e fotografia. Sabato incontro con Daniela Taliana ed Emanuela Sirchia


6/5/2024 – Un lavoro che raccoglie professionalità, passione, amicizia e una parte di storia di un territorio.                                                                                    “Un quotidiano ad Ostia” (edizioni APL) è il titolo del libro di Emanuela Sirchia che sarà presentato sabato 11 maggio alle ore 15 presso OST Friendly Food, in via dei Misenati 16-18, a due passi da piazza Anco Marzio.             “I miei 25 anni al Giornale di Gianni Sepe”, questo il sottotitolo del libro, è l’omaggio di una giornalista, Emanuela Sirchia, al direttore di un giornale che ha significato molto per il nostro territorio. Un omaggio alla testata che le ha permesso di portare avanti una grande passione per un quarto di secolo, raccogliendo informazioni, scavando nei fatti, raccontando accadimenti e personaggi di Ostia e non solo. Uno scrigno colmo di preziosa informazione e oltre all’aspetto umano, alle relazioni con i colleghi, alle amicizie nate in venticinque anni di devozione ad un lavoro amato e svolto con passione e professionalità, dalle pagine di questo libro emergono informazioni preziose che raccontano e testimoniano la storia del nostro territorio.

Anche in questo incontro letterario non poteva mancare la contaminazione artistica che Spazi all’Arte ha voluto fosse dedicata alla fotografia: un dar voce a quanto raccontato in queste preziose pagine attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica. “Ostia, tra incuria e bellezza” una raccolta di scatti di Daniela Taliana, con il prezioso contributo dell’architetto Flavio Coppola che approfondirà gli aspetti dell’evoluzione storico-architettonica del nostro territorio.

Dialogherà con l’autore Paola Gaspardis, per coinvolgere il pubblico in una storia di amore e passione per una professione, il giornalismo. Aprirà l’evento la Presidente di Spazi all’Arte Daniela Taliana che introdurrà la mostra fotografica allestita per l’occasione. Questa presentazione si colloca nella rassegna di Spazi all’arte aRoma d’aMARE, che fa parte della campagna nazionale IL MAGGIO DEI LIBRI del MIC – Ministero della Cultura: un invito a portare la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here