Pedonalizzazione del Lungomare, i tempi slittano a metà agosto. Ma nel progetto c’è già un errore


Il post della presidente Di Pillo con il progetto con l’errore

24/06/2020 – Il progetto della pedonalizzazione del Lungomare di Levate di Ostia va avanti. Slittano però i tempi. Da un iniziale inizio luglio si era passati a metà mese per poi arrivare ora a parlare di metà agosto. A dare la nuova tempistica è la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo che tramite il suo profilo Facebook annuncia come ferragosto potrebbe essere lo spartitraffico per l’avvio di un progetto contestato dai molti. “E’ stato un incontro molto proficuo che ha portato ad una soluzione condivisa, – ha detto la Di Pillo all’indomani della riunione con le realtà coinvolte dal progetto – che mette insieme le esigenze di tutti per quanto riguarda i tempi e le modalità. Si partirà nella seconda metà di agosto con una ciclabile che unirà piazza Giuliano da Sangallo e la rotonda di Piazzale Cristoforo Colombo e una pedonalizzazione che occuperà una parte della carreggiata lato mare, senza quindi modificarne la viabilità. Ci saranno inoltre una serie di aree relax attrezzate in alcuni punti del Lungomare. Un’ottima occasione per i cittadini per fruire del Mare di Roma anche durante l’inizio del prossimo autunno.”

Un progetto che fin dal suo primo annuncio, fatto dalla sindaca Raggi, aveva suscitato perplessità in molti. Primi tra tutti i balneari che si erano schierati contro. Pareri negativi anche da parte dei sindacati della Polizia locale del X Gruppo che ne criticavano la scarsa attenzione alla sicurezza e le inevitabili ripercussioni che potrà avere sulla viabilità. Il progetto infatti prevede la parziale chiusura della carreggiata lato mare con il mantenimento di una sola corsia di marcia oltre alla realizzazione di una pista ciclabile, il cui percorso è stato definito sempre su Facebook, dal consigliere comunale del M5S Paolo Ferrara come “in sicurezza e definitivo”.

Nel progetto, si spera ancora da definire e rivedere e di cui la presidente del X Municipio ha pubblicato uno schizzo della nuova distribuzione degli spazi, presenta un errore abbastanza evidente nella versione “ante operam”. Nella corsia interna viene indicata allo stato attuale la presenza di parcheggi sia a ridosso del marciapiede, sia a ridosso dello spartitraffico. Elemento questo inesistente. Esiste infatti una sola fila di posti auto a ridosso dei giardini. Se l’errore non venisse corretto si rischierebbe di conteggiare nel numero totale di parcheggi disponibili anche quelli che nella realtà non ci sono, con tutte le conseguente derivanti. Ricordiamo inoltre che nel X Municipio, se dovesse ripetersi quello avvenuto nel corso dell’ultimo fine settimana, il numero del personale della polizia locale in servizio è ridotto all’osso a causa dell’assenza di rinforzi da Roma e del mancato stanziamento per la prima volta da anni di quei fondamentali fondi per gli straordinari.

Ma contrari alla pedonalizzazione sono anche gli stessi comitati che hanno espresso perplessità sul progetto arrivando a proporne uno alternativo che però a sua volta sembra trovare più detrattori che sostenitori.


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here