DIARIO DI BORDO – “Non vi lascero`soli”: Ostia, la Parola di Gesù arriva nelle case isolate dalla paura Coronavirus

Da domenica 15 Marzo Santa Messa alle ore 11 su Canale10 e alle ore 10 da Nostra Signora di Bonaria messa giubilare con indulgenza plenaria sarà in diretta streaming facebook con don Franco Nardin; la liturgia del patriarcato per gli ortodossi rumeni su Trinitas Tv,;diretta streaming facebook dalle chiese ostiensi per vespri e lodi; il Tabernacolo con l'Ap. Pastore Mario Basile: uniti in Cristo e vicini a chi è solo


Da domenica 15 Marzo Santa Messa alle ore 11 su Canale10 e alle ore 10 da Nostra Signora di Bonaria messa giubilare con indulgenza plenaria sarà in streaming facebook con don Franco Nardin; la liturgia del patriarcato per gli ortodossi rumeni su Trinitas Tv; streaming facebook dalle chiese ostiensi per vespri e lodi; il Tabernacolo con l’Ap. Pastore Mario Basile: uniti in Cristo e vicini a chi è solo

14/3/2020 – “In questi giorni ci uniamo ai malati, alle famiglie, che soffrono di questa pandemia. E vorrei anche pregare oggi per i pastori che devono accompagnare il popolo di Dio in questa crisi: che il Signore dia loro forza e anche la capacità di scegliere i mezzi migliori per aiutare”. A solo poche ore da queste preziose parole di Papa Francesco, che sono certamente condivisibili non soltanto con i presbiteri di Santa Romana Chiesa ma nella sostanza tutti i Pastori cristiani, Ostia cristiana si muove verso le case divenute veramente chiese domestiche.
Il Vescovo di Roma, di fronte alla pandemia di Coronavirus, aveva anche aggiunto: “Le misure drastiche non sono sempre buone, ecco perché preghiamo: che lo Spirito Santo dia ai pastori la capacità pastorale e il discernimento di fornire misure che non lascino solo il popolo fedele di Dio. Possa il popolo di Dio sentirsi accompagnato dai pastori e dalla consolazione della Parola di Dio, dei sacramenti e della preghiera”.
E allora Ostia cristiana ringrazia i suoi Pastori che si stanno prodigando a raggiungere chi rimane solo e noi tutti ringraziamo quelle televisioni, quegli operatori che andranno a lavorare facendosi strumenti della pace di Gesù, affiancandosi a questi uomini di Dio per colmare quella distanza che in tanti abbiamo percepito. E un ringraziamento alla rete tra le parrocchie, i Messaggeri nella Bottiglia della prefettura diocesana locale per l’aiuto di condivisione dei mezzi.

Ai tanti, anche nella chiesa, che in questi giorni non hanno visto di buon occhio quest’attivazione via web o via televisione ci sentiamo di condividere la riflessione del Diacono Generoso:“il nostro pensiero fisso in questo periodo difficile è che ci si chiuda nelle proprio esigenze pensandole come le uniche al mondo. dimenticando invece che i più deboli sono in un momento di estrema difficoltà. Il Papa ci ha sempre chiesto di uscire: oggi non è possibile fisicamente, allora cerchiamo di farlo in questi altri modi”.

Questo vuoto che possiamo avvertire e che spesso andiamo a cercare di colmare con tanti “giochi” cercandone sempre uno nuovo, affidandoci al mood del momento, può invece essere riempito con quel senso di eternità che ci regala la Parola di Gesù. L’ansia di quello che spesso sentiamo dirci che “così non è mai stato…”, che “mai sarà più come prima…” e che ci fa sentire la terra traballare sotto i nostri piedi in attesa, può infrangersi sulla roccia del Vangelo che ci descrive invece un’umanità sempre alle prese con tante storie simili ma sempre risorta, sempre amante e amata.
Allora ci rendiamo conto che dal male ci siamo rialzati, abbiamo trovato il bene, impariamo, torniamo a vivere più forti. Questo è già stato e abbiamo superato, sarà sempre come prima quando siamo stati soccorsi, accolti, ascoltati.
Ascoltiamo Gesù nel nostro Cuore e nelle opere dei nostri Pastori che ci dice: ”Non vi lascerò orfani…”.

Domani su Canale 10, canale 19 del digitale terrestre, non perdiamo la Santa Messa alle 11, dalla chiesa della nostra casa comune. Alle 10 la santa messa giubilare verrà trasmessa in dalla pagina Facebook in diretta da Nostra Signora di Bonaria, celebrazione con indulgenza plenaria per via del giubileo della chiesa di Bonaria ci dice don Franco Nardin. La potremo vedere su https://www.facebook.com/teologiacuore/
I fratelli Ortodossi rumeni su Trinitas TV, direttamente da Bucarest, potranno assistere alla liturgia del patriarcato, in onda alle ore 9 su https://www.trinitas.tv/live/
I cristiani evangelici potranno seguire in streaming Il Taberacolo dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/centroarcafiumicino/ e sempre in streaming chi vuole può partecipare ai Vespri cattolici dalla Basilica di Ostia, Sant’Aurea sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/parrocchiasantaurea/videos/
Gesù gli disse “Non vi lascerò orfani, tornerò da voi”.

[La Ciurma Associazione]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here