Ostia, ospedale G.B. Grassi, la Regione: “Alle polemiche noi siamo abituati a rispondere con i fatti”

La Regione non spiega l'assenza al consiglio straordinario e risponde snocciolando cifre


28/06/2019 – Continua la polemica relativa alla mancata partecipazione della Regione Lazio al consiglio municipale straordinario sull’ospedale G.B. Grassi. A parlare è l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, proprio uno degli assenti alla riunione in programma a via Claudio, insieme ai rappresentanti dell’Asl Rm 3.

D’Amato invece di giustificare l’assenza ad un incontro calendarizzato da tempo e importante per un territorio che da tempo chiede risposte chiare sul futuro del proprio ospedale, risponde ricordando come “sono stati decretati dal Commissario ad acta finanziamenti per oltre 55 milioni di euro per l’ampliamento, la messa a norma e l’ammodernamento tecnologico. Siamo in attesa della firma dell’accordo di programma inviato al Ministero della Salute. E’ il più importante investimento fatto negli ultimi 15 anni sul quadrante del litorale. Stiamo parlando di un ospedale con un Pronto soccorso che ha un numero di accessi tra i primi otto dell’intera regione, ma al tempo stesso garantisce un numero di presenze contemporanee tra i più bassi a dimostrazione dell’efficace organizzazione.

Un Pronto soccorso che fa registrare tra le migliori performance per il trattamento dei codici gialli con appena 44 minuti di attesa media, risultati ottimi per la chirurgia con il trattamento delle fratture del femore entro le 48 ore e per le angioplastiche in caso di infarto con il 75% dei casi trattati entro i 90 minuti.

Nel periodo estivo non ci saranno chiusure di posti letto e questo grazie ad un grande sforzo organizzativo e al previsto potenziamento dell’organico grazie a nuove assunzioni. Nei primi giorni di luglio saranno espletati i concorsi per le assunzioni, alcune immediate le altre entro il mese di settembre per un totale di 195 infermieri e di 52 medici ai quali si aggiungono 18 ausiliari. Alle polemiche noi siamo abituati a rispondere con i fatti e i numeri dell’ospedale Grassi di Ostia dimostrano i grandi risultati raggiunti frutto di lavoro e programmazione e dell’impegno per lo sviluppo e il potenziamento che è in atto”.

Polemiche nate però proprio a causa dell’assegna di un singolo rappresentante della Regione Lazio e che potevano non essere innescate che fosse stato mandato qualcuno a parlare con il consiglio del X Municipio. Un assenza pesante che ha inoltre portato Margherita Welyam del Partito Democratico ad abbandonare l’aula in segno di protesta nei confronti dei compagni di partito che sono alla guida della Regione.

“Dopo l’ennesima, gravissima assenza della Regione Lazio in occasione dell’ennesimo Consiglio convocato per affrontare la vicenda del Grassi, ho ritenuto opportuno non prolungare una situazione imbarazzante, oltre che per me, per il Partito che ho alle spalle e – spiega Welyam – per i cittadini che rappresento, mettendo invece in chiaro come con questi metodi non si possa andare avanti! Dobbiamo smetterla di rinchiuderci sempre e solo nei palazzi, dobbiamo riprendere a stare tra le persone, a rispondere nei momenti in cui è necessaria la nostra presenza tangibile.  Un concetto, quest’ultimo, che spesso abbiamo ripetuto a parole che, tuttavia, non sappiamo (vogliamo?) tradurre nella pratica quotidiana. Indirò quanto prima un’assemblea cittadina per affrontare lo spinoso tema del nostro ospedale Grassi”.

Oggi ho dovuto abbandonare l'Aula!Dopo l'ennesima, gravissima assenza della Regione Lazio in occasione dell’ennesimo Consiglio convocato per affrontare la vicenda del Grassi, ho ritenuto opportuno non prolungare una situazione imbarazzante, oltre che per me, per il Partito che ho alle spalle e per i cittadini che rappresento, mettendo invece in chiaro come con questi metodi non si possa andare avanti! Dobbiamo smetterla di rinchiuderci sempre e solo nei palazzi, dobbiamo riprendere a stare tra le persone, a rispondere nei momenti in cui è necessaria la nostra presenza tangibile. Un concetto, quest'ultimo, che spesso abbiamo ripetuto a parole che, tuttavia, non sappiamo (vogliamo?) tradurre nella pratica quotidiana.Indirò quanto prima un’assemblea cittadina per affrontare lo spinoso tema del nostro ospedale Grassi.

Gepostet von Margherita Welyam am Donnerstag, 27. Juni 2019


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here