22/05/2019 – “È un onore e un privilegio per il territorio che rappresento e per me ospitare oggi la campagna della Capitaneria di Porto “Mare sicuro 2019” approntata affinché tutte le attività estive si svolgano all’insegna della legalità e della sicurezza”. Questo il saluto di benvenuto della Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo nell’accogliere il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, nell’ambito della campagna “Mare sicuro 2019”. La Presidente ha accolto anche il Prefetto Vicario di Roma Lucia Volpe, il Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino e le massime autorità della Guardia Costiera e delle Forze dell’Ordine.
“Sono particolarmente orgogliosa che per questa presentazione sia stata scelta Ostia. – ha proseguito la Di Pillo – Un territorio meraviglioso ricco di potenzialità e positività oltre che ricco di un patrimonio artistico e naturalistico di grande valore. Mi piace inoltre sottolineare la scelta del porto turistico oggi sotto amministrazione giudiziaria, ambito altamente simbolico della supremazia del diritto sulla corruzione. Ringrazio in proposito il giudice Muntoni e il dottor Pezzuto per il meraviglioso lavoro che si sta facendo qui al porto per il rilancio dello stesso e dell’intero territorio. Molti, a causa dei noti episodi di cronaca, pensano che questo sia un non luogo, un luogo abbandonato. Non è così. Lo Stato c’è, e lotta per affermare i diritti dei cittadini. Ringrazio le Autorità intervenute per la loro costante e reiterata presenza. Non dobbiamo mai abbassare la guardia. Continuate ad esserci a fianco perché un mondo più giusto è possibile. Sosteneteci perché Ostia e il suo mare hanno un volto e un cuore diverso da quello che appare sui media. Sosteneteci per riportare questo territorio alla ribalta per tutto ciò che ha di bello perché lo merita”.
Nel corso della mattinata è stata effettuata una dimostrazione di salvataggio in mare e le Autorità si sono quindi recate negli uffici della Delegazione di spiaggia di Ostia dove il Ministro Toninelli ha posto la sua firma sul registro d’onore e dove gli è stata donata una foto storica del Porto di Roma.
Ottomila chilometri di costa pari alla distanza tra Roma e Pechino. Ma anche il passaggio di un milione di imbarcazioni all’anno e 37 milioni di passeggeri in transito. Sono questi i numeri straordinari con cui la Capitaneria di Porto questa mattina dal Porto Turistiche di Ostia ha lanciato l’iniziativa “Mare sicuro 2019” alla presenza della Presidente del X Municipio Giuliana di Pillo, del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, delle Autorità portuali e dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
“Mare sicuro” significa salvaguardare la vita umana e, in proposito sono oltre 1700 quelle salvate nel 2018 su tutto il territorio nazionale. Allo stesso tempo vuol dire tutela di tutte le attività che si svolgono sia in mare che sulle spiagge. E sono 620mila i metri quadrati dove si sono registrate occupazioni abusive.
Un’attività h24 per la Capitaneria di Porto e per la delegazione di Spiaggia lidense che ha sede proprio al Porto turistico di Roma.
[…] “Mare sicuro”: oltre 1700 le vite salvate nel 2018 lungo gli 8mila km di costa nazionale sembra essere il primo su Ostia […]