04/02/2019 – Maggioranza ed opposizione si sono ritrovate unite questa mattina nell’occupazione della commissione lavori pubblici dopo l’ennesima assenza del Dipartimento Simu, Sviluppo Infrastrutture Mobilità Urbana. Una decisione presa dopo che era stata garantita la presenza di un delegato del dipartimento capitolino in una riunione che avrebbe dovuto prendere in esame la sicurezza dei ponti e dei viadotti del X Municipio ed in particolare la stabilità dei viadotti Zelia Nuttal, Attico Tabacchi e viadotto delle Calle di Monti San Paolo.
Una riunione presieduta da Raffalele Presta saltata ancora una volta che ha portato prima l’opposizione e poi anche la maggioranza ad occupare la commissione.
“Abbiamo ritenuto – spiegano in una nota congiunta il Capogruppo del Movimento 5 Stelle del X municipio Antonio Di Giovanni e il Presidente della Commissione Lavori Pubblici Raffaele Presta – di dare un segnale forte e concreto al Campidoglio e al Segretariato Generale, che già in passato, con una nota, invitava i dirigenti dei Dipartimenti a presenziare alle Commissioni Permanenti, nota, che a quanto pare non è stata recepita dai dipartimenti. Non possiamo far passare in secondo piano la sicurezza dei cittadini in relazione alla situazione della stabilità dei Viadotti, perché qualche dirigente non ottempera alle disposizioni del Segretariato”.
“Stavolta – Andrea Bozzi, capogruppo delle liste civiche “Ora” e “Un Sogno Comune” – protestiamo insieme alla maggioranza M5S, perché è giusto dire basta alle scandalose assenze del Dipartimento capitolino Simu che hanno esasperato pure la maggioranza che stamattina, finalmente, ha avuto il coraggio di alzare la testa. Bene ha fatto il Consigliere del M5s Presta, presidente della Commissione Llpp di cui faccio parte, a denunciare l’ennesima assenza dei funzionari del Dipartimento Simu, senza i quali non abbiamo potuto discutere di un tema molto serio per il nostro territorio che è quello dei viadotti, tra tutti Attico Tabacchi, i ponti di Dragona e il viadotto tra Ostiense e via Romagnolo a Monti San Paolo. Il Campidoglio è sempre più lontano dal suo litorale – aggiunge – e finalmente inizia a capirlo anche la maggioranza a cinquestelle, fino ad oggi sempre prostata a Roma. Dispiace solo – conclude Bozzi – che la Presidente Di Pillo non sia la prima a protestare, visto che avrebbe una voce più forte anche dei suoi consiglieri. Ma forse in cuor suo è la prima ad aver capito che Ostia e il Municipio X dovrebbero essere un Comune Autonomo, così avremmo I veri poteri per governare un territorio tanto grande e importante, quanto distante dal Campidoglio”.
“Nella Commissione Lavori Pubblici sul viadotto Tabacchi e il ponte di Acilia non siamo riusciti ad avere risposte a causa dell’assenza degli uffici”. Lo dice il consigliere di Forza Italia del X Municipio Mariacristina Masi. “Sul ponticello di Acilia ci sono da mesi le transenne e nessuno è stato in grado di darci risposte esaustive. Era stato detto che la chiusura era dovuta a un incidente e dopo i lavori di sarebbe tornati alla normalità, ma da mesi siamo allo stesso punto. Vogliamo risposte chiare sulla sicurezza e non è tollerabile perdere altro tempo. Vorremmo serie rassicurazioni anche riguardo al viadotto Tabacchi su cui chiediamo chiarimenti da tempo. Oggi in Commissione anche la maggioranza ha fermato i lavori e occupato l’Aula in segno di protesta, un colpo di reni, ma un segno evidente della difficoltà che hanno ad amministrare, dimostrata già da tempo”.
“L’occupazione di oggi è l’ennesima dimostrazione del fallimento a 5 stelle! L’incapacità di governare si evidenzia anche dall’atteggiamento del comune di Roma e del Dipartimento che ha totalmente abbandonato il X municipio e chi lo governa, tanto che oggi la maggioranza ha dovuto occupare la commissione lavori pubblici per far capire che esiste! La prossima mossa sarebbe una presa di coscienza della propria inadeguatezza con le dimissioni dell’intera maggioranza allora si che tale sceneggiata avrebbe senso”. Lo dicono in una nota il capogruppo Fdi Monica Picca e consigliere Pier Francesco Marchesi.
“Questa mattina l’opposizione e poi la stessa maggioranza hanno condiviso la proposta del gruppo PD di occupare la commissione Lavori pubblici dove si doveva discutere della sicurezza dei ponti di Ostia ma non e’ stato possibile per la ennesima assenza dei tecnici del Simu” ha dichiarato il capogruppo PD Athos de Luca. “Non è ammissibile che su un argomento così importante come la sicurezza dei ponti i tecnici del SIMU del dipartimento di Roma Capitale abbiano disertato per l’ennesima volta la commissione senza neppure darne comunicazione. E’ necessario che la Presidente del Municipio esiga dalla Sindaca di Roma maggior rispetto per il lavoro che svolge il X Municipio da lei presieduto”.
“Ormai siamo al paradosso. Siamo arrivati a vedere il M5S occupare un’aula, quella del X Municipio, per protestare contro il M5S romano, reo di aver scaricato Ostia e le sue località. Roba da pazzi. Un atto forte che testimonia una cosa molto semplice: la sindaca Raggi e la sua giunta non sono idonei ad amministrare un territorio complesso come la Capitale d’Italia. A Giuliana Di Pillo, presidente del X Municipio, persona per bene va la mia solidarietà. Io credo che farebbe meglio a dimettersi per conservare quella dignità che la contraddistingue e che i suoi colleghi ‘romani’ hanno invece perso ormai da tempo”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Lazio, Michela Califano.