29/11/2018 – “Tanta povertà e urgenza di un supporto concreto da parte delle istituzioni. Casa e lavoro le priorità”. Dopo quasi otto mesi di attività su Ostia, con l’apertura al pubblico di uno Sportello a supporto del Sovraindebitamento, i professionisti Prodeitalia tracciano un bilancio decisamente preoccupante. “Siamo arrivati a Ostia con l’idea di creare uno Sportello che potesse fornire consigli utili ai cittadini e agli imprenditori contro il Sovraindebitamento – spiega l’avvocato Francesca Scoppetta, Referente per Roma e Lazio dell’Associazione Prodeitalia – in realtà ci siamo ritrovati davanti a una situazione molto più drammatica di quella che immaginavamo. Si sono rivolte a noi persone che hanno palesemente bisogno di essere supportate dalle istituzioni ma che non trovano risposte ai bisogni primari. Chiedono aiuto per il lavoro, proprio o dei loro figli, e chiedono spazi dove dormire o l’assegnazione di una casa. Un lavoro per cui non è sufficiente un servizio su base volontaria come quello che offriamo noi”.
Lo Sportello Prodeitalia è stato aperto dai professionisti, esperti di lotta alle crisi da Sovraindebitamento, ad aprile, in via Mar Rosso negli spazi messi a disposizione da Sinistra Italiana. “La nostra – riprende l’Avvocato – è un’iniziativa apolitica e apartitica. Avevamo però necessità di uno spazio sul territorio e i referenti territoriali di Sinistra Italiana, a cominciare da Marco Possanzini ed Eugenio Bellomo, hanno mostrato grande disponibilità e comprensione. Per questo gli siamo grati e continueremo questa esperienza ma ci sentiamo in dovere di rivolgere un appello all’amministrazione locale e a quella comunale affinché trovino strumenti di contrasto alle povertà più efficaci. Crediamo inoltre, visto il nostro riscontro, che sarebbe utile agevolare la comunicazione fra chi ha bisogno e gli amministratori locali. In molti casi ci è infatti sembrato che le persone non avessero proprio idea su chi dovessero sentire e come per risolvere i loro problemi”.
In questi otto mesi lo Sportello ha comunque iniziato, sul territorio di Ostia, il suo lavoro di comunicazione e informazione sulla Legge 3/2012 che regola il Sovraindebitamento oppure detta Legge Salva Suicidi. “Siamo a disposizione dell’amministrazione del X Municipio per qualsiasi progetto che possa essere utile ad informare la cittadinanza su questi temi. Informare le persone su come liberarsi dai debiti prima che la situazione precipiti può essere un valido tentativo per evitare di far crescere ulteriormente quelle sacche di povertà che poi necessitano di assistenza”.
Il prossimo appuntamento con lo Sportello di via Mar Rosso è per il 6 dicembre alle ore 16.