Ostia, da bunker antibomba a deposito per gli sfalci


01/09/2018 – Da bunker antibomba a deposito per lo sfalcio del verde. E’ la triste parabola della struttura di via della Bussola ad Ostia levante a pochi passi dal Borghetto dei Pescatori trasformato in questi giorni in area di stoccaggio per le erbacce tagliate da mani ignote per ripulire quella parte di “verde” trasformata in parcheggio abusivo. Da giorni i sacchi neri pieni della vegetazione fanno brutta mostra di sé accogliendo chi proviene o è diretto sul lungomare. La loro comparsa risale all’inizio della settimana ed è solo l’ennesimo sfregio alla memoria storica di Ostia che vive da tempo tra l’indifferenza e la maleducazione degli incivili.

La struttura, in cemento armato, risale alla Seconda Guerra Mondiale e venne realizzata nel timore che Ostia potesse essere lo scenario dello sbarco degli Alleati, avvenuto invece poi ad Anzio. Al suo interno trovavano posto i militari incaricati di difendere il Litorale romano con le mitragliette ed era solo una di una serie di postazioni simile disseminate lungo tutto il territorio lidense. Poche, pochissime quelle sopravvissute al passare dei decenni. Insieme a lei infatti altra superstite del passato è quella presente nell’Oasi WWF del Litorale Romano.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here