28/08/2018 – Ponte della Scafa, via libera da domani alla riapertura, a senso unico alternato del passaggio tra Ostia e Fiumicino. A partire dalle 6 quindi, sulla corsia centrale, le autovetture potranno percorrere il ponte.
Confermata l’autorizzazione anche per mezzi di soccorso, mezzi Cotral e pedoni che potranno usufruire di un percorso protetto. L’annuncio è arrivato questa mattina dallo stesso amministratore unico di Astrale Antonio Mallamo nel corso di un nuovo sopralluogo sulla struttura insieme al sindaco di Fiumicino Esterino Montino e l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Mauro Alessandri, che venerdì parteciperanno al Consiglio straordinario Fiumicino-X Municipio di Roma.
“I rilievi e i lavori di fresatura, effettuati in questi giorni, hanno portato alla rimozione di 570 tonnellate di asfalto che, insieme allo spostamento di circa 300 tonnellate di parapetti, in corso in queste ore, determineranno un significativo alleggerimento del ponte, consentendo la riapertura parziale al traffico” lo dichiara in una nota Mauro Alessandri, assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Lazio.
“Questo – prosegue Alessandri – consentirà ad Astral di gestire la fase di stima delle tempistiche di intervento contemporaneamente ad una riapertura, seppur parziale, del ponte. Fatta chiarezza sulle opere necessarie per la messa in sicurezza definitiva della struttura, lavoreremo anche di notte, il più alacremente e rapidamente possibile, vista l’importanza e la strategicità di questo nodo viario”.
Nel frattempo oggi pomeriggio nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta pressi la sala dei matrimoni del Comune di Fiumicino il sindaco Montino ha annunciato il potenziamento del trasporto pubblico locale nell’area nei pressi del ponte.
“Il transito sarà consentito anche ai pedoni – conferma il sindaco di Fiumicino Esterino Montino – e questo ci permette di organizzare un servizio di navette, in collaborazione con Aeroporti di Roma. Le navette, che dal ponte della Scafa porteranno all’Aeroporto Leonardo da Vinci, saranno disponibili nel giro di un paio di giorni, mentre la viabilità attorno al ponte cambierà già da domani. Chi dovrà salire sul ponte – spiega Montino – potrà farlo solo da via dell’Aeroporto. La parte finale di via della Scafa, invece, sarà riservata alla navetta.

L’intenzione è quella di separare il traffico locale da quello di attraversamento”.
“Come sempre in queste circostanze – prosegue il sindaco – si tratta di misure provvisorie. Le monitoreremo costantemente per capire se si rendono necessarie delle modifiche”.
All’incrocio tra via della Scafa e via Monte Cadria sarà accessibile un’area destinata sia all’inversione di marcia della navetta sia per parcheggiare auto e motorini e attraversare il ponte a piedi.
“Auspichiamo che quante più persone possibile scelgano di utilizzare le navette lasciando la macchina nei parcheggi – aggiunge Montino -. In questo modo possiamo sperare di alleggerire ancora di più il flusso automobilistico”.
Non appena attive, le navette partiranno ogni 30 minuti. Il percorso partendo dal ponte della Scafa prevederà il passaggio da via Trincea delle Frasche, via del Faro, Ponte 2 Giugno, via Portuense fino all’aeroporto. Da lì, seguendo il tragitto inverso, gli autobus torneranno in via della Scafa.
“Ho già sentito la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo – conclude Montino – che mi ha confermato di avere sentito Atac per poter predisporre un servizio analogo al nostro sul territorio di loro competenza”.
“Infine – conclude Montino -, ho scritto una lettera aperta a tutti i dirigenti scolastici, i dirigenti di aziende, amministratori, responsabili del personale e datori di lavoro del nostro territorio perché, date le circostanze particolari, ci aiutino a fronteggiare la situazione garantendo un po’ di flessibilità negli orari di entrata ed uscita dal lavoro ai cittadini e alle cittadine che dovranno affrontare il traffico gravemente appesantito da questa emergenza”.
Domani il ponte della Scafa riaprirà alle 6: ecco le novità
Ripropongo qui il video che abbiamo pubblicato poco fa sulla pagina del Comune di Fiumicino con le ultime novità sul ponte della Scafa.
Gepostet von Esterino Montino am Dienstag, 28. August 2018