VIDEO – Corpus Domini a Ostia. Papa Francesco: “Abbattere i muri dell’indifferenza e dell’omertà”

Foto: Emanuele Valeri

04/06/2018 – Oltre 2mila persone hanno accolto ieri sera Papa Francesco per la celebrazione del Corpus Domini. La messa celebrata sul sagrato della chiesa di Santa Monica a Ostia ha visto il Santo Padre lanciare un forte messaggio contro “prepotenze” e “omertà”.

Foto: Emanuele Valeri

Prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo, il Papa ha sottolineato che anche a noi, oggi, Gesù chiede di “preparare”. “Gesù – ha ricordato Francesco – non predilige luoghi esclusivi ed escludenti, ma ricerca posti non raggiunti dall’amore, non toccati dalla speranza. E’ in quei luoghi scomodi che desidera andare e chiede a noi di fargli i preparativi. “Quante persone sono prive di un posto dignitoso per vivere e del cibo da mangiare! Ma tutti conosciamo delle persone sole, sofferenti, bisognose: sono tabernacoli abbandonati. Noi, che riceviamo da Gesù vitto e alloggio, siamo qui per preparare un posto e un cibo a questi fratelli più deboli. Egli si è fatto pane spezzato per noi; chiede a noi di donarci agli altri, di non vivere più per noi stessi, ma l’uno per l’altro. Così si vive eucaristicamente: riversando nel mondo l’amore che attingiamo dalla carne del Signore. L’Eucaristia nella vita si traduce passando dall’io al tu.

Papa Francesco ha poi parlato di Ostia e delle vicende giudiziarie che negli ultimi anni l’hanno portata in negativo agli onori della cronaca. “Gesù – ha detto – desidera che siano abbattuti i muri dell’indifferenza e dell’omertà, divelte le inferriate dei soprusi e 

Foto: Emanuele Valeri

delle prepotenze, aperte le vie della giustizia, del decoro e della legalità. L’ampio lido di questa città richiama alla bellezza di aprirsi e prendere il largo nella vita. Ma per far questo occorre sciogliere quei nodi che ci legano agli ormeggi della paura e dell’oppressione. L’Eucaristia invita a lasciarsi trasportare dall’onda di Gesù, a non rimanere zavorrati sulla spiaggia in attesa che qualcosa arrivi, ma a salpare liberi, coraggiosi, uniti”.

Il Santo Padre in macchina ha raggiunto via della Martinica e la chiesa di Nostra Signora di Bonaria dove ha atteso l’arrivo della processione del Corpus Domini guidata dal vicario per la diocesi di Roma, Angelo De Donatis che ha retto l’ostensorio durante il percorso. Papa Bergoglio dopo aver indossato nuovamente i paramenti sacri ha benedetto un’ultima volta la folla. Poi l’incontro con la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo.

IL VIDEO COMPLETO DELL’OMELIA


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here