24/01/2018 – Conto alla rovescia per la 22° edizione della tradizionale sfilata di maschere e carri allegorici organizzata dal Coordinamento “Io Faro Carnevale” che anche quest’anno ha avviato la gigantesca macchina organizzativa della storica manifestazione in programma per la prossima domenica 11 febbraio e che a partire dalle ore 15.00 con partenza da Largo Cavalieri San Bertolo Nicola porterà per le vie cittadine oltre 2000 figuranti grazie alla partecipazione di associazioni culturali, scuole di danza e scuole di ordine e grado di Civitavecchia.
“Siamo ormai in dirittura d’arrivo e nel capannone, gentilmente offerto anche quest’anno dall’imprenditore Augusto Pierbattisti, i sette carri che fanno riferimento, come ormai da tradizione, ai quartieri della città animati da associazioni e scuole cittadini, sono già quasi tutti allestiti grazie alla collaborazione di quella grande famiglia che ogni anno di ritrova puntualmente per organizzare la manifestazione più bella e sentita della nostra città” ha commentato il portavoce del coordinamento Roberta Galletta “e proprio grazie alle scuole il Carnevale di Civitavecchia si mantiene sempre vivo e allegro, rinnovandosi ogni anno e riuscendo ad unire davvero tutta la nostra città in un grande momento di partecipazione di festa”.
Raggiante la direttrice artistica Gioia Lestingi che considera ”sempre una emozione nuova poter organizzare questa splendida manifestazione coordinando tutte queste energie che all’inizio sembrano non avere una forma ma che pian piano, durante i giorni di lavorazione all’interno al capannone, si fanno un corpo unico, trasmettendo la vera e grande forza del Carnevale che riesce a mettere insieme tutta la città grazie alla partecipazione dei bambini delle scuole che sono il vero motore di questa manifestazione”.
“Molta attenzione è stata riservata alla sicurezza grazie al prezioso contributo di Claudio Stefanini e Antonio Biso che hanno redatto il piano della sicurezza della manifestazione” ha poi proseguito Sebastiano Petrarolo, storico “papà” della kermesse “cosi da concordare con le forze dell’ordine tutte le possibili criticità e le relative soluzioni di tutto l’itinerario della sfilata e mettere il sicurezza la manifestazione”.
Hanno già aderito le associazioni “Pattinaggio Artistico Ottoruote Club”, “Canto d’Amore”, “A.N.M.I”., “Comitato di quartiere Boccelle- Marangone”, “Borgata Aurelia città giardino”, “Il Timone”, “Circolo Arci San Gordiano-Arci Comitato Civitavecchia”, “Cooperativa sociale Civitabella” “ R.I.M.E”, , “As.T.U.D.”, “Coro Bimbi Città di Civitavecchia”, “Associazione artistico culturale Traiano” e il “Centro Sociale Anna Magnani” che festeggia quest’anno i trenta anni dalla sua nascita mentre per le scuole partecipano l’’istituto comprensivo “Galice”, la scuola Primaria e dell’Infanzia “Collodi, “San Gordiano”, “Ranalli” e le medie “Flavioni”, “Manzi” e “Galice”, la scuola “Il Mondo della Serenità”, le scuole di ballo di Desire’ Benevieri “, “Dance for Fly” e “Smile Dancing Franco e Grazia” e delle due bande cittadine, Amilcare Ponchielli e Giacomo Puccini. Per le adesioni, ancora aperte, si può contattare il gruppo Facebook “Io Faro Carnevale” o i numeri di cellulare 347/2709089 – 349/4465885.