27/12/2017 – Che la giornata di oggi sarebbe stata all’insegna degli allagamenti era quasi scontato per il litorale romano. Basta infatti percorrere le strade di Ostia per trovarsi davanti a tombini ostruiti, tappeti di foglie e caditoie chiuse da immondizie di ogni genere. Che quindi all’arrivo della prevista e preannunciata ondata di maltempo le strade si sarebbero trasformate in laghi era scontato. E così è stato.
Fin dalle prime ore della mattina, complice anche la pioggia della notte, i residenti di Ostia e del suo entroterra si sono ritrovati a fare i conti con strade sommerse o chiuse.
Nei giorni scorsi nel corso del consiglio dello scorso 12 dicembre Monica Picca per Fratelli d’Italia aveva presentato una mozione con la quale chiedeva alla presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo di impegnarsi con urgenza “alla manutenzione e pulizia e ripristino dei tombini iniziando da quelli nelle zone più a rischio ma auspicando la manutenzione di tutti i tombini sul territorio”. Una mozione che spiega oggi Monica Picca “Prima delle feste natalizie avevamo, per primi, presentato un documento che metteva in guardia la giunta a cinque stelle sui pericoli legati all’ostruzione delle caditoie. I grillini hanno fatto ritirare la nostra mozione sostenendo che “avrebbero risolto il problema”. Risultato? È bastato un solo acquazzone per mandare il X Municipio sott’acqua. Serve un’amministrazione seria, che sappia anche ascoltare l’opposizione altrimenti i risultati saranno sempre e solo questi”.
Disagi poi anche a causa della caduta di rami. Su via di via di Mezzocammino in prossimità della via Ostiense a causa di alcuni rami sulla strada di sono registrate code e rallentamenti. Disagi anche sulla via del Mare e sulla Cristoforo Colombo.
Nel frattempo per domani è prevista una nuova ondata di maltempo. Il Centro Funzionale Regionale rende infatti noto che “il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’estensione di Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalle prime ore di domani, 28 dicembre 2017 e per le successive 24-30 ore sul Lazio: nevicate, mediamente al di sopra dei 500-700 m sui settori interni ed appenninici, con accumuli al suolo generalmente deboli, localmente moderati alle quote più alte. (Allerta meteo-idro DPC). Sulla base dei fenomeni previsti, è stato diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale (Bollettini, Avvisi, Allertamenti, Zone di Allerta di appartenenza dei vari Comuni della Regione Lazio). Per informazioni è attivo il Numero Verde del CFR: 800.276570 ed i numeri: 06.94528919 -20 -24 -25“.