Ostia Antica, incendio doloso distrugge il portone del circolo Pd


17/11/2017 – Fiamme questa notte ad Ostia Antica. Obiettivo il portone del circolo Pd in via Gesualdo 1. L’incendio divampato poco dopo le 2.20 ha completamente distrutto la porta in legno e annerito l’interno del locale. Le indagini, condotte dalla Digos, puntano sul gesto doloso. Sul posto per spegnere le fiamme sono intervenuti vigili del fuoco e polizia del Commissariato di Ostia. Secondo quanto appurato la telecamera installata all’esterno della palazzina sarebbe stata spostata in modo da non inquadrare il portone. Anche su questo stanno indagando gli investigatori.

TUTTE LE REAZIONI

“Solidarietà al circolo PD di Ostia. Tutti uniti nella condanna di un vile atto intimidatorio che non ci spaventa”. Lo scrive su Twitter la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Stanotte è stato incendiato il portone della sede del PD ad Ostia Antica. Un altro episodio inaccettabile che offende le persone perbene che vivono in questo municipio. Condanniamo questo grave atto così come abbiamo condannato i ripetuti episodi dei roghi dei cassonetti, perché la solidarietà deve essere unanime quando si tratta di combattere i fenomeni di illegalità. Esprimiamo la nostra vicinanza a coloro che hanno subito questa grave forma di violenza e intimidazione”. Lo ha dichiarato Giuliana Di Pillo, candidata alla Presidenza del X Municipio per il Movimento 5 Stelle.

“E’ gravissimo che a poche ore dal voto avvengano tali episodi. Condanno con fermezza ogni fatto di violenza ed esprimo piena solidarietà al Pd di Ostia Antica, vittima di un vile atto intimidatorio”. È quanto dichiara in una nota Monica Picca, candido del centrodestra alla presidenza del Municipio X.

“Ieri la bella manifestazione antimafia – scrive sul suo profilo Twitter il senatore dem Stefano Esposito – Stanotte hanno dato fuoco al portone del circolo Pd di Ostia”.

“Questo nuovo atto intimidatorio ci colpisce ancor più a tradimento, a poche ore da una festa della legalità, dalla manifestazione di Libera, bella, partecipata, piena della solidarietà civica di Ostia. Come ho più volte ribadito, i cortei e la solidarietà, seppure unanimi da parte di tutte le forze politiche, non bastano. Le misure di contrasto da mettere in campo devono essere integrate, capillari e trasversali alla politica. Contro la mafia la lotta di istituzioni e forze dell’ordine deve essere quotidiana e senza quartiere. Si disponga una volta per tutte una vera indagine sulle fonti economiche delle mafie sul territorio e si intervenga con fermezza sull’intreccio criminale che permette alla mafia di proliferare come un cancro, travolgendo il tessuto sociale, economico e politico”. Lo ha dichiarato il senatore di Sinistra Italiana Massimo Cervellini.

“Quello che si è consumato questa notte ad Ostia è un atto di gravità inaudita che merita di essere condannato da tutti, con forza e determinazione. Possiamo pensarla diversamente, avere diversi ideali e difendere questo o quel colore politico: non possiamo però cedere e rimanere indifferenti ad atti intimidatori come quello che si è compiuto a danno del Circolo PD di Ostia. Ora, esprimendo massima solidarietà ai compagni e agli amici di Ostia, mi auguro che gli organi competenti riescano nel più breve tempo possibile a individuare i responsabili di questo ignobile gesto e consegnarli alla giustizia. Le organizzazioni criminali devono essere affrontate e combattute: noi non ci faremo intimidire”. Lo ha riferito il deputato dem, Emiliano Minnucci.

“A poche ore dalla manifestazione contro la criminalità e in favore della libertà di stampa che ha convogliato ad Ostia centinaia di persone, il circolo PD di Ostia Antica è stato colpito da un attentato incendiario. Poco dopo le due di notte, ‘ignoti’ hanno dato alle fiamme il portone di ingresso e si sono dileguati nell’oscurità. Non è la prima volta che le sedi e i dirigenti del partito vengono presi di mira: lo stesso circolo di via Gesualdo, esattamente un anno fa, venne imbrattato con vili offese e scritte inneggianti al fascismo. Questi episodi inquietanti non riusciranno ad intimidire i cittadini di Ostia Antica e i militanti PD di questo territorio. Il circolo continuerà ad essere un presidio di discussione e partecipazione, come sempre aperto a tutti coloro che hanno il desiderio di confrontarsi, anche se a partire da idee politiche diverse. Chiamiamo l’intera comunità a reagire, lanciando un’assemblea pubblica straordinaria alle 18 davanti alla sede incendiata. Accendono una fiamma, ma non spengono una rivolta: il Partito Democratico e i Giovani Democratici del X Municipio non si fermeranno.” Lo dicono Giovanni Zannola e Leonardo Di Matteo del Partito Democratico del X Municipio.

“L’incendio questa notte alla sede del circolo PD a Ostia Antica ‎alla vigilia del ballottaggio e’ un chiaro segnale di intimidazione nei confronti del PD che esce con la testa alta dal confronto elettorale come secondo partito a Ostia.Nessuno pensi di contrastare con questi mezzi violenti e mafiosi il nuovo corso del PD di Ostia che vuole voltare pagina rispetto ai poteri paralleli mafiosi e lobbistici che impediscono la emancipazione sociale, economica e culturale della comunita’”. Lo dice Athos De Luca, candidato del Pd alla poltrona di presidente del X Municipio.

“È una cosa gravissima alla vigilia del ballottaggio e all’indomani di una splendida manifestazione di piazza senza bandiere contro la criminalità. Oggi era in programma l’assemblea degli iscritti che stiamo valutando di spostare davanti al circolo. Sono al fianco di Flavio De Santis, segretario del PD X municipio, Agostino Biondo il segretario dei giovani Dem, di tutte le democratiche e democratici di Ostia”. E’ invece il commento di Andrea Casu, segretario del Pd di Roma.

“Questa notte hanno bruciato il portone del nostro circolo del Municipio X, ad Ostia Antica. Oggi avremmo voluto parlare solo della manifestazione di ieri, una bellissima manifestazione, partecipata dai cittadini e dai rappresentanti PD delle istituzioni che nanno preferito non ostentare la propria presenza, senza simboli, senza palcoscenici. Al fianco di Libera, della Stampa, insieme ai sindacati, le associazioni, i cittadini. Dobbiamo invece parlare della violenza che colpisce il sistema democartico, nella sua forma più alta della discussione politica; delle intimidazioni ad un partito che lotta tutti i gioni contro la mafia, contro gli estremismi. Un partito che ha approvato, da solo, il nuovo codice antimafia (con i voti contro o astenuti delle forze politiche oggi vanno al ballottaggio per la Presidenza del Municipio), un partito che ha approvato la proposta di Legge sull’apologia del fascismo. Di una cosa posso essere certi: non fermerete la nostra voglia di giustizia; le vostre intimidazioni non fermeranno il nostro impegno nel combattervi”. Lo dichiara il Cons. Giulio Pelonzi, Vicesegretario PD Roma e responsabile elezioni PD Municipio X.
“Forza Italia esprime piena solidarietà al Partito Democratico. Quello che è accaduto questa notte alla sede di Ostia Antica è un gesto vergognoso e criminale. Questi atti intimidatori non fermeranno nessuno. Al contrario, la nostra risposta è un confronto democratico tra le forze politiche e l’unione dei partiti di fronte a tali gesti. Quello che sta avvenendo nelle ultime settimane nel X Municipio non fa che confermare il fatto che serve un controllo ancora più severo sul territorio. Stanno cercando in tutte le maniere di minare il dialogo democratico, ma il risultato che hanno ottenuto è tutto il contrario. Continueremo, senza timore, la nostra politica per ottenere maggiore sicurezza e legalità”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, Davide Bordoni, coordinatore romano e capogruppo in Campidoglio di Forza Italia, e Claudio Fazzone, coordinatore regionale di Forza Italia.
“Esprimo la mia solidarietà al Partito Democratico per quanto accaduto questa notte alla sede a Ostia Antica. Tale gesto, vile e intimidatorio, non potrà che sancire l’unione di tutte le forze politiche contro ogni tipo di violenza. Come la piazza di ieri, che ha riunito tutti contro la lotta alla criminalità e all’illegalità, continuerà la convergenza di tutte le forze politiche per combattere tutto quello che è contrario al civile dibattito democratico”. Lo dichiara, in una nota, Mariacristina Masi, coordinatore del X Municipio di Forza Italia.
“Si faccia immediata chiarezza sull’atto incendiario alla sede del Pd, ma non si getti altro fango su Ostia. Mi auguro che si vada fino in fondo a questa ed alle altre vicende che stanno accadendo ma mi auguro che presto si possa tornare a parlare dei problemi dei residenti di un territorio che giorno dopo giorno viene associato sempre di più a mafia e malaffare. Finite le inchieste giornalistiche e le manifestazioni resterà qui chi ci vive, ci lavora o ha un attività: saranno loro a pagare le maggiori conseguenze”. È il commento di Luca Marsella, candidato presidente di CasaPound ad Ostia.
 “Invio la mia solidarietà ed esprimo la vicinanza dell’Amministrazione di Fiumicino al circolo Pd di Ostia per il vile atto intimidatorio di questa notte. Un episodio che si inserisce in un clima preoccupante di violenze e provocazioni che ogni istituzione democratica ha il dovere di combattere senza distinguo”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino.
“Quanto sta accadendo a Ostia non può che destare preoccupazione. Dopo la manifestazione antimafia di ieri e a pochi giorni dal ballottaggio, nella notte è andato in fiamme il portone del circolo Pd di Ostia Antica. Si tratta di un episodio che, sommato ai precedenti e al clima che si sta vivendo, basta per suscitare un allarme che deve essere raccolto implementando la presenza delle istituzioni non solo all’indomani del voto ma nell’agire quotidiano”. E’ quanto afferma la consigliera regionale di Insieme per il Lazio, Marta Bonafoni, vice presidente della commissione antimafia del Lazio.
“Esprimo sincera solidarietà ai militanti del PD di Ostia, vittime di un attacco intimidatorio gravissimo, che viviamo come un attacco a noi e a tutte le forze sane e democratiche della città. Occorre una  alleanza tra società e istituzioni, che sia forte e compatta per battere le mafie. Non lasceremo Ostia in mano alle scorribande dei più violenti”. Così in una nota Gino De Paolis, capogruppo Insieme per il Lazio.

“Un atto vile e vergognoso, l’ennesimo gesto violento e intimidatorio che si consuma nel nostro territorio. Al PD del Municipio X di Roma Capitale va tutta la nostra piena solidarietà. Ci auguriamo che le autorità competenti facciano piena luce su quanto accaduto assicurando alla giustizia i criminali che questa notte hanno incendiato il portone della sede del PD. C’è un clima di odio, di spregevole intolleranza, di evidente infiltrazione mafiosa nella società e di intimidazione che deve preoccuparci seriamente. La presenza pervasiva ed evidente delle infiltrazioni criminali, chiama tutte le forze sane del territorio ad opporre un fronte comune: mentre la magistratura e le forze dell’ordine fanno il loro lavoro, la politica e i cittadini devono fare la propria parte, denunciare ed attivarsi. Ciò che è accaduto questa notte non è altro che l’ennesimo atto spregevole contro le istituzioni democratiche e contro tutte le persone oneste che vivono nella nostra città. Chi ci vuole isolati, spaventati, intimiditi, sappia che ha già perduto perchè non arretreremo di un millimetro. E’ il momento di reagire, tutti insieme, contro le mafie, contro i seminatori di odio e intolleranza”. Lo dicono Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio e Stefania Silva, Portavoce del Comitato Wangari Maathai – Possibile Roma


1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here