22/11/2017 – Via della Villa di Plinio verso la riapertura. Ad annunciarlo è stata ieri l’assessore comunale all’Ambiente Pinuccia Montanari nel corso della cerimonia simbolica di rimboschimento della . “Entro oggi – ha detto – verrà firmata l’ordinanza che ripristina la circolazione sulla grande viabilità all’interno della pineta di Castelfusano. Il documento è già stato trasmesso al Gabinetto del Sindaco ed ha decorrenza immediata”. Una firma che di fatto consentirà nuovamente la percorrenza su via della Villa di Plinio nel tratto compreso tra piazza di Castelfusano e la via Cristoforo Colombo ma anche sulla laterale della Colombo chiusa.
Nel frattempo ieri il servizio giardini nel corso delle manifestazioni in programma per la Giornata Nazionale degli Alberi, alla presenza anche dell’assessore Montanari e della presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo ha piantato simbolicamente una quercia da sughero nell’area incendiata. Un intervento che segna l’avvio, anche se ancora non chiaro nei tempi e modi, della riforestazione della pineta.
Nel corso della cerimonia sono stati illustrati i due percorsi battuti dall’amministrazione a tutela del polmone verde. Il primo prevede la posa di un impianto di videosorveglianza che presto andrà a bando e che come annunciato dalla Montanari sarà finanziato “con i fondi della Riserva, nel rispetto rigoroso delle norme e delle procedure”. Il secondo percorso è quello che prevede la riattivazione della collaborazione con i carabinieri a cavallo.
In diretta dalla Pineta di Castel Fusano. Piantato un leccio per la Giornata Nazionale degli Alberi. Un gesto importante, simbolo della rinascita della Pineta. #alberiperilfuturo
Posted by Pinuccia Montanari on Dienstag, 21. November 2017