CONOSCI IL CANDIDATO – Eugenio Bellomo, Sinistra Unita


8/10/2017 – Prosegue la serie di interviste in cui abbiamo chiesto ai candidati alla poltrona di presidente del X Municipio di rispondere ad alcune domande per farsi conoscere meglio dai cittadini che il 5 novembre andranno alle urne per esprimere la propria preferenza.

La protagonista di questo articolo è Eugenio Bellomo, candidato della lista Sinistra Unita.

Presentati? Chi sei?
Eugenio Bellomo, nato a Caltanissetta il 12/12/1955, mi trasferisco in provincia di Catania nel 1970. In quegli anni mi avvicino alla Politica. Nel 1974 prendo il Diploma di Ragioniere e mi iscrivo alla facoltà di Scienze Politiche all’Università di Catania (laurea mai conseguita). Nel 1982 prendo il Diploma di Infermiere Professionale e mi trasferisco ad Ostia, dove lavoro prima al C.P.O. e in seguito al G.B.Grassi. Nel 1978 mi iscrivo al P.C.I.,
dal 1998 al 2000 sono segretario municipale dei D.S.; Nel 2005, non convinto dei cambiamenti in atto nei D.S., poi P.D., seguo Fabio Mussi in Sinistra Democratica, in SEL e in Sinistra Italiana. Eletto in consiglio municipale nel 2013, ricoprirò la carica di capogruppo. Iscritto da sempre alla C.G.I.L., sono stato per molti anni coordinatore aziendale della stessa e della R.S.U.

Quali sono stati i valori che ti hanno spinto ad entrare in politica?
La voglia di eguaglianza e dell’affermazione dei Diritti. Il desiderio che non ci siano sfruttati ne sfruttatori Che non ci siano discriminazioni date dalla razza e/o dalla religione, ma che si
venga considerati per le azioni.

Qual è il programma elettorale?
Questa sarà una consiliatura breve, quindi i programmi devono essere portati a termine, al massimo, nei prossimi 3 anni. Penso quindi: presidio sanitario all’Infernetto; apertura plessi scolastici già completati; richiesta alla città metropolitana dei fondi necessari per la costruzione di una scuola superiore all’Infernetto, avvio cantiere per scuola 0-6 anni in via del Sommergibile; rilancio del borgo Ostia Antica e scavi, attraverso convenzioni con operatori turistici e navi da crociera; messa a bando dei locali commerciali di proprietà comunale a prezzi accessibili. Solo se si accende una luce, se si apre una piccola attività, si può combattere il malaffare

Quali partiti, liste civiche o movimenti appoggiano la tua candidatura?
La mia è una lista civica dichiaratamente di sinistra, che non ha il sostegno ufficiale di alcun partito

Come cercherà di ridurre la distanza che spesso si crea tra il politico e il cittadino?
La distanza tra politica e cittadini si accorcia stando per strada e non chiusi nelle stanze.
bisogna stare tra la gente, condividere i problemi e cercare assieme le soluzioni

Qual è la prima cosa che chiederà al Sindaco Raggi?
Alla sindaca e alla Città metropolitana chiederò che si trasformino i municipi in comuni metropolitani, partendo dal X.

Qual è la direzione per rilanciare a livello turistico, commerciale e culturale il X Municipio?Penso ad iniziative diffuse sul territorio, il X Municipio è il mare di Roma, ma il X Municipio non è solo il mare. Le attività culturali devono comprendere l’intero territorio, con una particolare attenzione alle zone dell’entroterra.

Prossimo incontro con i cittadini?
Prossimo incontro con i cittadini, giovedì alle 18.00 a via Luigi Pernier


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here