18/10/2017 – – Apre a Roma, presso la scuola dell’infanzia “La Gabbianella” di Ostia, la prima Domus Ecologica realizzata da AMA per Roma Capitale. Ad inaugurarla questa mattina la Sindaca di Roma Virginia Raggi. Presenti l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari e i vertici di AMA.
Si tratta di una struttura dedicata di sei metri per sei dove la scuola potrà conferire in maniera differenziata plastica e metalli, carta, vetro e scarti organici. La Domus ospitata nel cortile della scuola di Ostia è essa stessa un esempio di recupero, riuso e riciclo. Il perimetro della struttura è composto da gabbie in acciaio per l’85% riciclato, riempite con materiale di risulta delle cave di marmo che, anziché smaltito in discarica, è stato trattato e riutilizzato. Agli angoli della recinzione, alta quasi 2 metri, sono stati collocati vasi con piante concimate con compost derivato dal trattamento dei rifiuti organici.
“Abbiamo voluto realizzare la prima Domus Ecologica in una scuola affinché questa ‘casa dei materiali’ sia anche uno strumento di sensibilizzazione per bambini, insegnanti e famiglie sull’importanza del decoro e di una nuova economia circolare basata sul riciclo. In pochi mesi abbiamo dato a Roma un piano innovativo per ridurre i materiali post consumo e aumentare la raccolta differenziata. Ora stiamo passando velocemente alla sua concreta attuazione. La prima Domus Ecologica inaugurata oggi dimostra la capacità della nostra Amministrazione di unire pianificazioni mai fatte prima a Roma all’operatività sui territori”, dichiara Raggi.
“Con le Domus Ecologiche, vogliamo dare più efficienza e qualità al servizio di raccolta dei rifiuti, offrendo ai cittadini uno strumento in più per trasformare i nostri scarti in materiali da destinare a nuovi cicli produttivi invece che a discariche e inceneritori. L’efficienza si sposerà con un maggior decoro della città poiché i contenitori saranno posizionati all’interno di aree chiuse ed accessibili solo alle utenze abilitate. Con il nuovo sistema delle Domus, ideato da Roma Capitale, sarà anche più facile tenere traccia dei materiali conferiti in modo da poter far pagare di meno chi ci aiuta a ridurre i rifiuti e riciclarli – afferma Montanari – Dopo aver riscontrato risultati positivi in ogni applicazione dei nuovi modelli di raccolta, come il 35% in più di differenziata raggiunto proprio sul litorale di Ostia con la campagna estiva di raccolta presso le attività balneari. La prima domus ecologica che vede la luce a pochi mesi dall’approvazione del nostro Piano per Roma è un altro risultato che conferma la concretezza degli obiettivi che ci siamo dati: obiettivi ambiziosi ma realizzabili”, aggiunge.
“La struttura che inauguriamo oggi rappresenta un ulteriore ed importante passo verso una gestione sempre più virtuosa e responsabile dei materiali post-consumo. I nostri uffici tecnici sono a completa disposizione per supportare municipi, associazioni, comitati, privati cittadini nella realizzazione in aree idonee di nuove “Domus ecologiche”, strutture che porteranno evidenti benefici sia nel conferimento sia nella raccolta dei materiali differenziati, diventando veri e propri presidi di decoro sul territorio”, sottolinea il presidente di AMA Lorenzo Bagnacani.
Si stima che si possano realizzare fino a 1.000 Domus Ecologiche sull’intero territorio capitolino, con un ritmo di 250 all’anno, per quattro anni. Avranno tutte le stesse caratteristiche di quella realizzata ad Ostia: circa 25 metri quadri, utilizzo di materiali riciclati, porta di accesso per contenitori su ruote per agevolare le operazioni di svuotamento. Le “Domus” potranno sorgere su aree pubbliche e private, sia al servizio di condomìni sia al servizio di strutture pubbliche, come le scuole. Gli spazi più adatti saranno individuati in collaborazione con i Municipi.
“Oggi ho partecipato, insieme alla sindaca Virginia Raggi, e all’assessora Pinuccia Montanari, all’inaugurazione della prima Domus ecologica a Ostia, che sarà ospitata nel cortile della scuola dell’infanzia “La Gabianella”.” Lo ha dichiarato Giuliana Di Pillo, candidata alla Presidenza del X Municipio per il Movimento 5 Stelle. “Tramite questa struttura dedicata la scuola potrà conferire in maniera differenziata plastica e metalli, carta, vetro e scarti organici, in modo da riutilizzare successivamente i materiali riciclati, trasformando quindi i rifiuti in una risorsa preziosa. Con gli accessi alla zona, che saranno regolati, si eviteranno i vergognosi episodi di rovistaggio. Con questa iniziativa, che rappresenta una pietra miliare per il X Municipio, si può dare il via ad un percorso virtuoso di riuso e riciclo dei materiali. Il nostro territorio va ricostruito dalle macerie che ci hanno lasciato le precedenti amministrazioni di destra e sinistra, e noi del MoVimento 5 Stelle lo stiamo facendo con impegno, serietà ed entusiasmo, perché vogliamo riconsegnarlo ai cittadini in tutto il suo splendore, depurato dalle incrostrazioni di interessi incoffessabili e strapparlo alle logiche politico-mafiose e affaristiche, in cui è stato lasciato fino a ieri”.
“Segnalo con grande soddisfazione l’inaugurazione odierna della prima Domus ecologica di Roma presso la scuola dell’infanzia ‘Gabbianella al Porto’ in via Domenico Baffigo sul lungomare di Ostia, la capofila di 1.000 Domus ecologiche che si stima possano essere realizzate sull’intero territorio capitolino con un ritmo di 250 all’anno per 4 anni: ha così finalmente inizio il Piano per la riduzione e gestione dei materiali post-consumo adottato dall’Amministrazione capitolina per il quinquennio 2017-2021. Ci tengo a sottolineare come, in un territorio come quello di Ostia, l’attenzione all’ambiente non sia affatto distante dall’attenzione alle tematiche del turismo sostenibile, vera miniera d’oro del litorale capitolino, e tutto questo viene oggi reso possibile grazie anche al brillante lavoro svolto nei mesi scorsi dall’ex Delegata della sindaca per il X Municipio Giuliana Di Pillo“.
Lo dichiara in una nota la Presidente della Commissione capitolina Turismo, Moda e Relazioni internazionali Carola Penna (M5S)
[…] Alla materna La Gabbianella inaugurata la prima Domus Ecologica di Roma […]