“Settembre, Regione Lazio…un mare di opportunità” alla Casa del mare


7/9/2017 – “Settembre, Regione Lazio…un mare di opportunità” è la manifestazione organizzata dall’Ente Regionale RomaNatura insieme alla Regione Lazio e all’Arsial nei weekend, 9 /10 e 16/17 settembre, alla Casa del Mare a Ostia, sede dell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno.

Quattro giorni pieni di attività: tutti i giorni, mercato dei prodotti agroalimentari ed ittici a filiera corta e miglio zero, con degustazione di prodotti e possibilità di acquisto delle tante eccellenze alimentari presenti, il pomeriggio attività, dibattiti e incontri che trovate nel programma allegato.

Di seguito, infine, gli spettacoli che animeranno le serate della manifestazione, tutti ad ingresso gratuito:

– sabato 9 settembre Dolores Picasso. h 20

Dolores Picasso è moltitudine
Dolores Picasso è marea di strumenti
Dolores Picasso è voci di donne che scrivono di lotta e passione
Dolores Picasso è risa sguaiate
magia e boleri.
E Dolores balla, balla
all’impazzata.
Componenti: Ersilia Prosperi: tromba, voce e vitalità; Eleonora Betti: piano, voce ed eleganza; Diana Tejera: chitarra, voce e beltà; Giorgia Frisardi: organetto, voce e tonteria sparsa.

– domenica 10 settembre Paolo Cerrone quartet. h 20

Una band dallo swing avvolgente che mette al primo posto il messaggio di condivisione che sta alla base del jazz anche romano

Il quartetto è formato da Paolo Cerrone al sax tenore, Gege Albanese al piano, Stefano Cesare al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria.

– sabato 16 settembre Jom Music – group. h 20

Il JOM nasce nel 2005 gruppo jazzistico legato alla modern e contemporary music. Il repertorio ha provenienza eterogenea da jazz, pop rock funk ecc, fino ad arrangiamenti originali realizzati dal gruppo.

I componenti sono: Luca D’Antonio – tenor sax e soprano; Adelaide DiMichele – guest voice; Luca Giardini – guitar (producer); Luigi Pedulla’ – drums; Marco Piloni – elettric bass / double bass; Domenico Prezioso – piano; Cristiano Correddu – digital video arts and comunication.

domenica 17 settembre NEMINEM LAEDERE. h 20.30

I grandi classici di Fabrizio De André vengono riproposti dai NEMINEM LAEDERE, dalle origini, agli arrangiamenti della PFM fino alla magia dei brani di Anime salve.

I componenti sono: Max Teodosi – chitarre; Paolo Verini – tastiere; Andrea Nebbiai – basso; Fabrizio De Melis – violino; Gianluca Coccia – batteria; Barbara Illi – Cori; Gianni Gandino – voce.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here