1/9/2017 – Un lungo percorso fatto di ritardi, di intoppi burocratici, di anni di silenzi e finalmente questa mattina l’asilo nido il Sagittario è tornato ad aprire le proprie porte ai suoi piccoli alunni. Una folla festosa di famiglie ha celebrato questo evento insieme al sindaco di Roma Virginia Raggi. 88 i bambini che saranno ospitati nella struttura di via del Sagittario che nei giorni scorsi dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione ha visto la manutenzione straordinaria anche del verde.
“Prosegue incessante il nostro lavoro nell’interesse dei cittadini del Municipio X, questa volta su un settore sociale di primaria importanza qual è quello scolastico. Con l’inaugurazione dello storico Asilo Nido di via del Sagittario, infatti, abbiamo fornito una risposta importante a un territorio in cui insistono un numero ancora esiguo di nidi pubblici”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, il capogruppo capitolino M5S Paolo Ferrara e i consiglieri M5S Carola Penna e Nello Angelucci. “Un dato fortemente penalizzante per gli abitanti di Ostia, sul quale abbiamo voluto rimboccarci le maniche sin da subito per offrire ai cittadini la possibilità di fruire, nel più breve tempo possibile, di una nuova opportunità formativa ed educativa. L’apertura della nuova struttura, che prevederà fino a 20 posti in più, è stata resa possibile grazie all’immenso lavoro svolto da questa Amministrazione, dal prefetto e dalla ex delegata della Sindaca al Municipio X Giuliana Di Pillo, il cui impegno e i cui sforzi profusi hanno consentito l’inaugurazione odierna in tempi record. L’Asilo Nido di via del Sagittario ospiterà i bambini dell’Asilo Nido Cavalluccio Marino, sul quale sarà nostra premura intervenire prossimamente. Dal canto nostro, – concludono – vogliamo augurare un sereno anno scolastico a tutti i bimbi che si apprestano ad affrontare il nuovo anno scolastico, certi di aver lavorato al meglio nel loro interesse e per il loro futuro”.
Inaugurazione Asilo Nido Ostia, Zotta (M5S): “Restituito al territorio un servizio pubblico molto importante”
“Confesso di essere molto emozionata e soddisfatta per l’apertura dell’Asilo Nido di via del Sagittario con la quale, prendendo in prestito le parole di una delle educatrici, stiamo restituendo a Ostia un pezzo di storia e, aggiungerei, un servizio pubblico di notevole importanza e utilità”. Lo dichiara, in una nota stampa, il presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale Maria Teresa Zotta. “Un traguardo importante, raggiunto grazie al lavoro sinergico tra Amministrazione Capitolina, l’ex delegata della sindaca per il Municipio X Giuliana De Pillo, i vari dipartimenti coinvolti e il Municipio competente.
Ci auguriamo che i bambini possano crescere in un ambiente il più possibile accogliente e confortevole. Il nostro impegno per Ostia e, in egual modo, per l’intero territorio capitolino sarà sempre massimo ed esclusivamente proteso agli interessi dei cittadini romani”.
Ci auguriamo che i bambini possano crescere in un ambiente il più possibile accogliente e confortevole. Il nostro impegno per Ostia e, in egual modo, per l’intero territorio capitolino sarà sempre massimo ed esclusivamente proteso agli interessi dei cittadini romani”.
La sindaca Raggi continua “incessantemente” ad intestarsi opere che non ha compiuto. Il primo finanziamento per il Sagittario mi pare che risalga alla giunta Alemanno. Il finanziamento per il completamento dei lavori è del settembre 2014, giunta Marino.
[…] – “La richiesta di riapertura del nido in via del Sagittario è una battaglia, condotta dentro e fuori le Istituzioni, che ci vede in prima linea da anni. Una […]