4/8/2017 – A seguito dell’intensificazione dell’attività di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, nella serata di ieri i Carabinieri del Gruppo Forestale di Roma hanno arrestato un 63enne del luogo poiché sorpreso in flagrante poco dopo aver appiccato un incendio nella pineta di Castelfusano.
L’uomo, oggetto di osservazione da alcune ore, è stato visto introdursi con fare sospetto all’interno della pineta per poi uscirne poco dopo. I militari operanti, dopo averlo seguito per un tratto, hanno trovato in zona un rudimentale ordigno formato da un volantino arrotolato. Hanno immediatamente spento le fiamme che si stavano sviluppando, per continuare l’inseguimento.
Il piromane è stato così fermato poco lontano. Dalla perquisizione del suo veicolo sono state rinvenute le rimanenti pagine del volantino pubblicitario utilizzato per far divampare il fuoco. Si è proceduto al suo arresto e al suo trasferimento in carcere con l’incriminazione di “incendio boschivo” doloso.
I servizi di pattugliamento dei Carabinieri del Gruppo Forestale e del Comando Provinciale di Roma proseguiranno per tutta l’estate al fine di prevenire il verificarsi di ulteriori analoghi episodi.
SEGUONO AGGIORNAMENTI
[…] di Plinio e via Cristoforo Colombo. Incendi che se in parte sono dovuti alle mani criminali dei piromani arrestati nei giorni scorsi, in parte sono anche il frutto delle braci che nonostante l’imponente lavoro di spegnimento, […]
Perché un 63enne dovrebbe incendiare un bosco? Che lavoro fa? Qualcuno lo ha pagato per farlo?