Aree verdi e nuovi itinerari, Penna-Diaco (M5S): “Valorizziamo il Turismo Sostenibile attraverso la costituzione di cammini”


8/8/2017 – “Ieri in commissione congiunta Ambiente e Turismo abbiamo posto le basi per la realizzazione di percorsi che, attraversandole, riqualifichino le aree verdi del nostro territorio. Tracciati già esistenti che ad esempio partono dalla Campania e arrivano in Toscana con varianti litoranee che passano nel municipio X, a Ostia e altri che vogliamo incrementare al fine di arrivare a offrire una variabile importante per i visitatori e per i cittadini”. Lo dichiarano in una nota congiunta la Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale Carola Penna (M5S) e il Presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco (M5S).
“Continueremo a lavorare sulla riqualificazione della Via Francigena e al suo ampliamento in territorio francese, permettendo un importante scambio di visitatori alla scoperta di nuovi percorsi. In questa ottica lavoreremo a delle proposte comuni anche con la città di Parigi che, ricordiamo, è l’unica gemellata con Roma, al fine di sviluppare itinerari attrezzati nelle aree verdi e nei grandi parchi cittadini delle due capitali. A tal proposito sono state avanzate interessanti proposte che si basano sull’esistenza, all’interno delle due metropoli, di parchi urbani di importanti dimensioni che ospitano un elevato numero di specie zoologiche e botaniche, e che favoriscono le attività di escursione a cui si darebbe visibilità sui siti istituzionali di entrambe le città.
Al fianco delle Associazioni individueremo e aumenteremo il numero di sentieri escursionistici e ci impegneremo per capire se sarà possibile portare a Roma e patrocinare la Convention della Federazione Europea Escursionismo ‘Eurorando’ che ha cadenza quinquennale e la cui prossima edizione avrà luogo nel 2021: un momento di aggregazione per migliaia di appassionati provenienti da tutta Europa.
Siamo consapevoli che il lavoro da fare è molto e complesso, ma desideriamo evidenziare un’immagine nuova di Roma che, non dimentichiamolo mai, è il comune con più ettari di verde in Europa”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here