Sinistra Italiana: “Droni e uno smart plane per tutelare la pineta di Castelfusano”


28/7/2017 – “I roghi dolosi che in questi giorni stanno distruggendo un patrimonio ambientale unico al mondo, la Pineta di Castelfusano, testimoniano l’assoluta mancanza di una visione di Governo del nostro patrimonio verde. Sono passati 17 anni dal devastante incendio che ha distrutto la pineta ma nulla è ancora cambiato e ciò che sta avvenendo in questi giorni testimonia la totale latitanza delle Istituzioni”. Lo dice Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio. “Fermare e punire i responsabili dei roghi dolosi è assolutamente necessario ma non è sufficiente. E’ necessario, oltre allo stanziamento dei fondi necessari per la ricostruzione ambientale, introdurre nuovi e moderni sistemi di controllo e sorveglianza della nostra pineta. Un autentico “smart plane” per tutto il patrimonio verde di Roma Capitale e nello specifico per la nostra pineta. Ci sono tecnologie moderne ed economiche a nostra disposizione che possono e devono essere applicate per “irrobustire” e rendere più funzionale il monitoraggio e gli interventi in caso di emergenza. Una flotta di droni, capaci di sorvolare le aree interessate e contemporaneamente “dialogare” con i rilevatori a terra, in grado di inviare informazioni ad un centro di controllo remoto, è una delle soluzioni che può essere applicata per prevenire tutti i reati ambientali, monitorare e intervenire prontamente in caso di principio di incendio. Contestualmente è necessario costruire e formare un nucleo di polizia ambientale con il compito di controllare e monitorare il patrimonio verde pubblico e, specificatamente per la Pineta di Castelfusano, varare con celerità il Piano di Gestione della Riserva.

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here