70/7/2017 – “Il Comune di Roma ha chiesto alla Regione Lazio di accedere alla procedura regionale di finanziamento con fondi europei, POR – FESR 2014/2010 per gli interventi contro il dissesto idrogeologico per il Lazio”. E’ quanto dichiara in una nota Paolo Ferrara, Capogruppo M5S di Roma Capitale. “L’assessorato all’Urbanistica ha ritenuto opportuno, chiedere alla Regione di considerare prioritari gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nelle aree certificate a rischio dal P.A.I.
L’accesso a questi fondi garantirà a Roma Capitale parecchi milioni di euro ripartiti tra:
– la messa in sicurezza idraulica dell’influente M del canale Palocco in località Infernetto;
– la sistemazione idraulica dei canali Bagnolo e Pantano;
– l’adeguamento idraulico dei fossi Pietra Pertusa e Monte Oliviero;
– la ricalibratura della rete scolante consortile (II stralcio del canale Dragoncello);
– Roma Ostia – intervento di ricalibratura e inversione di pendenza del canale Ostiense.
Ottimo lavoro dell’assessore Montuori e dell’amministrazione che hanno dato un forte impulso alla mitigazione del rischio idraulico presente in varie situazioni del territorio di Roma Capitale con varie iniziative di studio e predisposizione di interventi specifici con particolare riguardo al X Municipio. Un’importante opera di contrasto alle frane e – conclude Ferrara alle alluvioni con una progressiva riduzione del rischio idrogeologico in tutto il territorio”.