15/7/2017 – Ancora un incendio nella pineta di Coccia di Morto. Ad annunciarlo è il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “Pochi minuta fa è stato appiccato nuovamente il fuoco all’interno della Pineta in via Coccia di Morto a Focene. È chiaro che il nostro territorio è sotto attacco di qualche malintenzionato che vuole danneggiare le ricchezze naturalistiche che lo caratterizzano. In questo momento nella Pineta stanno intervenendo i Vigili del fuoco e la nostra Protezione civile e, purtroppo, ci giunge notizia che un Vigile sia stato portato via in ambulanza dopo un malessere. Desidero lanciare un appello a chiunque vedesse persone o movimenti sospetti in quella o in altre zone del nostro Comune di comunicarlo prontamente al centralino della Polizia locale al numero 06/65210790 o a quello della Protezione civile locale al numero 06/65210700. Le vostre segnalazioni potrebbero essere decisive per fermare chiunque tenti di compiere atti di questo genere”. Poche ore fa il Sindaco Montino era intervenuto dopo l’incendio che ieri sera aveva avuto come scenario ancora una volta la pineta di Focene.
“Ho deciso di scrivere al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Bruno Frattasi, già Prefetto di Latina e poi con diversi importanti incarichi al Ministero dell’Interno sotto Alfano, e per conoscenza anche all’attuale Ministro dell’Interno Marco Minniti. Quanto accaduto ieri sera, infatti, va a sommarsi ad episodi simili e ripetuti, il più grave dei quali accaduto nell’estate 2015 sempre nella Pineta di Coccia di Morto, che comportò addirittura l’interruzione dei voli per e dall’aeroporto Leonardo Da Vinci”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “E’ sempre più urgente avere sul nostro territorio, un Comune di oltre 80 mila abitanti, con 24 km di costa, 222 km quadrati di superficie e con al suo interno l’hub aeroportuale più importante d’Italia, presidi territoriali da parte dello Stato in coordinamento con le forze locali e la Protezione civile. Già due anni fa scrissi, senza ottenere alcuna risposta, all’allora Ministro dell’Interno Alfano, ribadendo la necessità di avere nel Comune di Fiumicino almeno un presidio fisso dei Vigili del Fuoco, che oggi hanno sede a Ostia. Torno oggi a chiedere con forza di riconoscere questa nostra esigenza, visti anche gli episodi ripetuti, nella speranza stavolta di ottenere una risposta positiva. A nulla è valso finora il tentativo di chiedere più volte al Comando dei Vigili del Fuoco un contingente fisso sul territorio. Noi, come Amministrazione, siamo disponibili a mettere a disposizione una sede dove ospitare tale presidio. Colgo l’occasione per ringraziare gli uomini e le donne dei vigili del Fuoco, della Protezione civile, della Polizia locale e dei volontari che anche ieri sera sono prontamente intervenuti per spegnere l’incendio nella pineta di Coccia di Morto”.