26/7/2017 – Più forestale, incremento del servizio giardini e riapertura del centro di educazione ambientale. Sono questi alcuni dei punti su cui verte il piano redatto dal Comune di Roma per tutelare la pineta di Castelfusano.
Ad annunciarlo sui social è Pinuccia Montanari, assessore all’ambiente di Roma Capitale. “Su Castelfusano – dice – vogliamo rispondere con concretezza e positività a chi attacca da settimane la pineta cercando di distruggere questo straordinario patrimonio di biodiversità e bellezza. Per questo abbiamo elaborato e approvato un Piano che prevede: la presenza sul posto, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, di nuovi 11 carabinieri forestali per un ulteriore controllo del territorio; un investimento economico per incrementare le telecamere nella sala comando e per acquistare nuovi mezzi, autobotti e sistemi di prevenzione antincendio; l’acquisto di dispositivi e la creazione di un’officina interna per la riparazione dei mezzi; l’incremento del personale del Servizio Giardini; ripristino della recinzione compromessa; nuove piantumazioni per la ripresa delle alberature e della macchia mediterranea; riapertura del centro di educazione ambientale, dell’infopoint con la presenza di guide turistiche; mano dura verso gli abusivi e situazioni di illegalità; ulteriori interventi di bonifica. Stiamo – conclude l’assessore – dando il massimo per salvaguardare questa meravigliosa pineta!”
Su Castel Fusano vogliamo rispondere con concretezza e positività a chi attacca da settimane la pineta cercando di distruggere questo straordinario patrimonio di biodiversità e bellezza. Per questo abbiamo elaborato e approvato un Piano che prevede:• la presenza sul posto, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, di nuovi 11 carabinieri forestali per un ulteriore controllo del territorio• un investimento economico per incrementare le telecamere nella sala comando e per acquistare nuovi mezzi, autobotti e sistemi di prevenzione antincendio• l’acquisto di dispositivi e la creazione di un'officina interna per la riparazione dei mezzi• l’incremento del personale del Servizio Giardini• ripristino della recinzione compromessa• nuove piantumazioni per la ripresa delle alberature e della macchia mediterranea• riapertura del centro di educazione ambientale, dell’infopoint con la presenza di guide turistiche• mano dura verso gli abusivi e situazioni di illegalità• ulteriori interventi di bonificaStiamo dando il massimo per salvaguardare questa meravigliosa pineta!
Posted by Pinuccia Montanari on Mittwoch, 26. Juli 2017