27/7/2017 – Divieto di accesso alla pineta di Castelfusano per motivi di sicurezza. E’ la disposizione straordinaria emanata dal X Municipio per far fronte al rischio che i frequentatori dell’area verde possano restare feriti. Il pericolo arriva a causa della presenza di un gran numero di alberi pericolanti a causa dei danni provocati dal fuoco e dopo che nei giorni scorsi alcune persone sono rimaste lievemente ferite. Un off limits rivolto soprattutto ai tanti che spinti dalla voglia di fare, ma senza essere a conoscenza del comportamento adeguato da tenere, si sono inoltrati nell’area incendiata.
“Chiunque sarà trovato all’interno della pineta – ha spiegato il commissario straordinario del X Municipio Domenico Vulpiani – sarà allontanato dalle forze dell’ordine, in ottemperanza all’articolo 650 del codice penale”. Chi violerà la disposizione potrebbe vedere aprirsi le porte del carcere fino a 3 mesi e ricevere una sanzione di 206 euro. Una decisione che è stata presa al termine della tavola rotonda con le forze dell’ordine. È quanto emerso dal vertice a porte chiuse convocato ieri dal capo della commissione straordinaria che guida il X Municipio, quello di Ostia sciolto per mafia, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine del litorale.
Ma il vertice ha stabilito anche altre misure. A partire dal presidio da parte di uomini in divisa dei quattro ingressi di Castelfusano: viale Mediterraneo, viale del Lido di Castelporziano, via della villa di Plinio e Cristoforo Colombo. Un provvedimento che resterà valido fino al termine delle operazioni di bonifica. Off limits anche l’area di via del Circuito. Una disposizione di difficile attuazione però e che lascia il tempo che trova. Come impedire infatti che nessuno si introduca nella pineta? Come sorvegliare su tutta l’area verde soprattutto viste le condizioni disastrose in cui versa la rete di recinzione e le migliaia di varchi presenti lungo tutto il perimetro? Una battaglia praticamente impossibile.
Tra le disposizioni anche il potenziamento delle forze dell’ordine con una task force della polizia locale del X gruppo che vigilerà sul parco giorno e notte per evitare la formazione di accampamenti e la presenza di prostitute.