Accordo Roma Capitale-Coni Lazio, 100 giovani con fragilità sociale gratis a Educamp Ostia


12/7/2017 – Sport come strumento di inclusione sociale. Questa mattina la sindaca di Roma Virginia Raggi insieme all’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale Daniele Frongia e al presidente del CONI Lazio Riccardo Viola hanno incontrato allo Stadio Pasquale Giannattasio di Ostia i 200 ragazzi e ragazze, dai 5 ai 14 anni, che  partecipano questa settimana, a Educamp 2017.

Giunto all’ottava edizione,  Educamp è un progetto nazionale del Coni che organizza – da giugno a settembre – dei campus estivi sportivi multidisciplinari in tutta Italia che avvicinano i ragazzi alle attività motorie e allo sport promuovendo l’integrazione, la socializzazione e un corretto e sano stile di vita. E quest’anno l’Educamp romano, che vede la partecipazione di oltre 1000 giovanissimi, si colora di una innovativa e forte valenza di inclusione.

Per la prima volta, grazie all’intesa tra Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi eventi di Roma Capitale e Coni Lazio, ragazzi e ragazze con fragilità sociali partecipano gratuitamente all’Educamp di Ostia. Oltre 100 ragazzi e ragazze che, nelle sei settimane dei campus, prendono parte alle tante attività didattiche, ricreative e sportive previste dal programma settimanale: dalle arti marziali all’atletica passando per badminton, baseball, cricket, danza sportiva, ginnastica, hockey su prato, pallatamburello, rugby, taekwondo, tiro con l’arco, triathlon.

“Lo sport è riconosciuto come uno dei mezzi educativi e formativi più efficaci  – dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi  – Uno sport di tutti e per tutti, che abbatte le barriere e l’isolamento come l’Educamp 2017 di Ostia ne è la più valida e gioiosa dimostrazione. Coniugare l’attività sportiva con la partecipazione collettiva all’insegna della solidarietà, dello spirito di squadra e dell’amicizia non è solo un importante momento di crescita personale, ma diventa, come testimoniano con entusiasmo i nostri ragazzi che partecipano giornalmente al campus, uno straordinario mezzo di reale integrazione e inclusione sociale”.

“Un progetto che insegna ai giovanissimi, attraverso lo sport e il gioco, i valori della condivisione e dell’integrazione. Pensiamo che tutti debbano accedere a questa bellissima opportunità di crescita e per questo motivo quest’anno abbiamo voluto e garantito, grazie a un accordo con il Coni Lazio, la partecipazione gratuita a tutti quei ragazzi e ragazze con fragilità sociali, individuati dai servizi sociali del X Municipio. Auguro a tutti di trascorrere una bellissima estate all’insegna dello sport e del divertimento”, commenta Frongia.

“Il Giannattasio a Ostia con l’Educamp da otto anni rappresenta un punto di riferimento per molte famiglie romane. Un appuntamento atteso per la qualità dei servizi garantiti dal marchio Coni e dalle professionalità messe in campo  dai tecnici federali, dagli istruttori ISEF e da tutto lo staff. Per questo abbiamo accolto con piacere la richiesta che ci è giunta dal Comune. Il Coni Lazio è impegnato con lo stesso progetto anche nelle altre province della regione per garantire a tanti ragazzi e ragazze una continuità nell’attività fisico-motoria anche nel periodo estivo”, afferma il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola.

Momento tragicomico infine quando la sindaca rispondendo alle domande dei giornalisti sulle iniziative estive in programma sul Litorale romano ha spiegato che come per gli altri municipi sono due gli eventi programmati ma che in quel momento non ricordava quali fossero. “Abbia pazienza – ha risposto – se me li ricordassi tutti sarei un computer”.

Lo sport è uno dei mezzi educativi e formativi più efficaci, abbatte le barriere e l'isolamento. Ogni giorno ci battiamo affinché lo sport sia di tutti e per tutti. Educamp 2017 ne è la più valida e gioiosa dimostrazione. Oggi ho incontrato allo Stadio Pasquale Giannattasio di Ostia i ragazzi e le ragazze che partecipano ai campus estivi organizzati dal Coni per avvicinare i giovani alle attività motorie promuovendo l’integrazione, la socializzazione e i valori più alti dello sport come l'amicizia. Quest’anno abbiamo portato una importante novità: per la prima volta, grazie all’intesa tra Assessorato allo Sport di Roma Capitale e Coni Lazio, oltre 100 ragazzi e ragazze con fragilità sociali possono partecipare gratuitamente all’Educamp di Ostia. Tante le attività didattiche, ricreative e sportive previste dal programma settimanale: dalle arti marziali all’atletica passando per il tiro con l'arco e ol triathlon. Coniugare l’attività sportiva con la partecipazione collettiva all’insegna dello spirito di squadra e della solidarietà non è solo un importante momento di crescita personale, ma diventa, come testimoniano con entusiasmo i nostri ragazzi che partecipano giornalmente al campus, uno straordinario mezzo di reale integrazione e inclusione sociale.

Posted by Virginia Raggi on Mittwoch, 12. Juli 2017


2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here