16/6/2017 – Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tecnico a cui hanno preso parte Giuliana Di Pillo delegata del sindaco Raggi, Acea Ato 2, la Direzione Tecnica del Municipio e gli Amministratori dei condomini delle zone che insistono sulle voragini di Via Zotti, Casana e dintorni per fare il punto della situazione sugli interventi per la messa in sicurezza del quadrante di Ostia Ponente.
“Fino a questo momento Acea, – spiega la Di Pillo – che tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 ha cominciato a collaborare con il Simu, ha effettuato una serie di videoispezioni al fine di poter risalire alle cause degli ammaloramenti della rete fognaria.
I problemi emersi sono risultati più gravi di quelli ipotizzati e richiedono approfondimenti delle indagini anche con raccolta di documentazioni che possano chiarire ulteriormente il funzionamento dell’intera rete.
A tal fine gli amministratori dei condomini si sono messi a disposizione per fornire le carte in loro possesso e accelerare quindi la progettazione dei futuri interventi.
Ho chiesto alla Presidente della Commissione Lavori Pubblici Alessandra Agnello – conclude la delegata – di verificare la presenza presso il Simu di ulteriore documentazione utile allo scopo e alla direzione tecnica del Municipio di muoversi con il Simu affinchè si possa mettere in maggior sicurezza l’area delle voragini con transenne migliori delle attuali.
I tavoli tecnici proseguiranno e la collaborazione con gli amministratori dei condomini sarà anche utile ai cittadini della zona per avere maggiori informazioni sullo stato dello studio per il progetto.
C’è tutta la volontà, da parte dell’amministrazione, di intervenire il prima possibile per risolvere il problema in maniera definitiva”.
Ma con quale faccia la sindaca Raggi si da come voto 7 e mezzo, ma che pensa che i romani sono cretini. Ricordategli piuttosto che Ostia fa parte del comune di Roma, non è una discarica e nemmeno una pista da motocross.
[…] 20/6/2017 – Che la situazione fosse grave era ormai chiaro a tutti. L’incrocio tra via Costanzo Casana e via Antonio Zotti infatti questa mattina è stato totalmente chiuso al traffico. Uniche eccezioni per i residenti ma per il resto l’area sarà off limits al transito e alla sosta. Le condizioni delle condotte fognarie sono ormai talmente gravi, e il cedimento del manto stradale talmente che la polizia locale e gli uomini dell’ufficio tecnico hanno dovuto prendere la drastica decisione. Il tutto a pochi giorni dal punto fatto dalla delegata del sindaco Giuliana Di Pillo che aveva definito la situazione “più grave di quanto previsto”. […]