9/6/2017 – Dopo oltre dieci giorni dalla chiusura di viale dei Romagnoli nel tratto tra via Giuseppe Fiorelli e via del Collettore Primario, con il prevedibile disagio e con un insostenibile caos di viabilità e mobilità, dopo le centinaia di segnalazioni dei cittadini, Associazioni e Comitati locali pervenute, l’ufficio tecnico del Cbtar comunica che da mercoledì 8 giugno, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza dei sottoservizi, Acea e Italgas.
“Raggiunti i livelli di sicurezza per i cittadini e gli operai, si proseguirà nella realizzazione del progetto iniziale, che prevede la chiusura dei lavori entro tre mesi…….??” A chiederlo è Gaetano Di Staso dell’associazione Salviamo Ostia Antica. “L’Ufficio Tecnico del Cbtar, ringrazia tutti quei cittadini, associazioni e cdq locali, che hanno collaborato e collaboreranno per far si che si possano rispettare i tre mesi previsti. Importanti le segnalazioni che riguardano la viabilità e mobilità del quartiere Saline, il quadrante più colpito dai disagi in corso. Segnalati gli anomali passaggi di mezzi pesanti, anche autoarticolati, su via del Collettore Primario, via Taramelli e via Gatti. Altra segnalazione importantissima il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, assolutamente non sufficiente, il rispetto dei divieti di fermata, assolutamente ignorati, e decisamente pericolosi, in particolare in via del Collettore Primario, dove vista la nuova viabilità, transitano in entrambi i sensi di marcia, veicoli pesanti, autoarticolati, e il bus 011, decisamente penalizzato e a sfavore degli utenti di quella linea, con l’abolizione di ben tre fermate in via Giuseppe Fiorelli. L’Associazione “Salviamo Ostia Antica” a seguito delle segnalazioni inviate in sinergia con i cittadini residenti di Saline agli organi competenti, auspica una rivisitazione del piano viabilità e il ripristino della mobilità pubblica delle tre fermate soppresse, importantissime, in via Giuseppe Fiorelli, del bus-circolare 011 che serve gli utenti di Saline e Ostia Antica per raggiungere anche la stazione della Roma Lido”.