21/06/2017 – Dal 1 luglio al 30 settembre i cittadini di Civitavecchia dovranno rispettare l’ordinanza emessa dal sindaco Cozzolino sul conferimento dei rifiuti, direttiva rasasi necessaria perché con l’aumento delle temperature sarebbe aumentato il rischio dei cattivi odori e di possibili problematiche igienico-sanitarie per la popolazione.
Per tutto il periodo indicato dall’ordinanza sarà vietato conferire i rifiuti dalle 6.00 del sabato alle 18.00 della domenica. Lo stesso non vale per i rifiuti solidi urbani indifferenziati, che potranno essere gettati negli appositi cassonetti dalla domenica al venerdì esclusivamente dalle 18.00 alle 6.00 del giorno seguente. Nessuna limitazione di orario invece per i rifiuti differenziati come carta, plastica e vetro.
Divieto assoluto per i non residenti di conferire rifiuti solidi urbani negli appositi cassonetti stradali. Divieto, stabilito in seguito all’avvio nei diversi comuni limitrofi come Santa Marinella Tolfa o Tarquinia della raccolta differenziata che ha aumentato la mole di cittadini, pronti a conferire l’indifferenziato nella città portuale per non sottostare alle regole del porta a porta.
Chi non rispetta la direttiva sarà sanzionato con una multa che va da 25 a 500 euro, che si riduce a 50 euro qualora il trasgressore provveda al pagamento della multa entro 60 dalla notifica. I cittadini scoperti ad abbandonare i rifiuti riceveranno una multa che va da 300 a 3mila euro.
A vigilare affinché l’ordinanza sindacale sia rispettata ci penseranno gli uomini della Polizia locale e le forze dell’ordine.