10/5/2017 – L’assessore all’Ambiente del Comune di Roma, Pinuccia Montanari, è intervenuta oggi ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento “Ma che parlate a fa”. L’assessore ha dichiarato: “Stiamo monitorando la situazione e nel giro di qualche giorno le criticità si risolveranno. Vorrei ribadire che, poichè questa città non ha programmato nel tempo una capacità di risposta alla produzione di rifiuti e non esiste un piano regionale in grado di rispondere al fabbisogno, ciclicamente si verificano situazioni di criticità. Il piano fino al 2021 che abbiamo approvato il 30 marzo ha bisogno di tempo. Ad Ostia non ci sarà nessun centro di raccolta, è una notizia totalmente infondata. Noi abbiamo individuato nel piano tre impianti di trattamento aerobico dell’organico, li stiamo condividendo con i Municipi e stiamo facendo lo studio di fattibilità. Questi impianti sono lontani dalle zone abitate. Siamo disponibili a tornare ad un tavolo con la Regione, ma il Comune continuerà a dire no a nuove discariche ed inceneritori”. L’assessore ha poi affermato: “Il ministero deve darci le risorse che aveva predisposto per il Patto per Roma ma che non sono ancora state erogate. Stiamo mettendo in campo una green card in modo da premiare i cittadini che agiscono in modo virtuoso con uno sconto tariffario”. Pinuccia Montanari ha inoltre annunciato: “Abbiamo istituito a Roma l’Osservatorio Ambiente Salute, che si riunirà venerdì prossimo, il quale valuterà le situazioni di rischio ambientale anche sulla base delle indicazioni provenienti dai cittadini”.