Giornata Nazionale delle Oasi del WWF a Macchiagrande


15/05/2017 – Domenica, Giornata Nazionale delle Oasi WWF, presso l’Oasi di Macchiagrande. La riserva sarà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 18.00 con orario continuato. I visitatori potranno passeggiare liberamente all’interno dell’oasi, pranzare al sacco all’interno della stessa. Ospiti per tutta la giornata saranno i Carabinieri con i loro Sniffer Dogs, cani coinvolti nella campagna di salvaguardia del lupo, addestrati al ritrovamento di bocconi avvelenati. Inoltre ci sarà la mostra dei quadri di Achille Camilletti all’interno della suggestiva Lecceta dell’Oasi.

La giornata sarà ricca di eventi, si inizia alle 10.30 fino alle 12.30 ci saranno visite guidate gratuite a cura dell’Associazione Naturalistica “Programma Natura”. Dalle 11.00 l’associazione culturale Civetta Ludens presenta il laboratorio creativo “Oreste e i suoi amici” tratto dal libro per i più piccoli “Oreste – una storia per conoscere la natura” di Riccardo Di Giuseppe. Verranno letti brani all’interno del bosco dell’oasi.

Alle 11.30 visita guidata “Conoscere la Biodiversità” dedicata ai docenti. Durante la visita si scopriranno i 5 principali servizi che la biodiversità dona all’uomo e perché è così importante difenderla e tutelarla.

Alle ore 14.30 visita guidata “La Duna Costiera”, a cura dell’Associazione WWF Litorale Romano. Alle ore 15.00 attività per bambini “I giochi dimenticati”. I più piccoli potranno cimentarsi nel tiro alla fune, pentolaccia, corsa dei sacchi, con premiazione finale.

Alle ore 15.30 l’Associazione culturale Introarte presenta il laboratorio “Il mestiere dell’archeologo“. Il laboratorio è rivolto ai più piccoli dai 5 ai 13 anni che simuleranno uno scavo archeologico, per farli avvicinare alla storia e a ciò che li circonda.

Alle ore 16.00 Biogara a Macchiagrande “Scopriamo gli Insetti con la Citizen Science”. La scienza dei cittadini è una disciplina che coinvolge in modo attivo i cittadini in una ricerca a carattere scientifico. Si potranno scoprire i segreti degli insetti dell’oasi e con l’aiuto di un esperto grandi e piccoli potranno prendere parte ad un campionamento scientifico.

Alle ore 17.00 laboratorio “La natura in tasca”. Grandi e piccoli potranno affinare le loro capacità di osservazione, imparando a compilare il taccuino del naturalista.

Alle ore 17.30 verranno messe a dimora due piante di Lentisco (Pistacia Lentiscus) prodotte nel “Vivaio della Riserva”, per promuovere il rispetto dell’Ambiente e della Natura.

Per tutta la giornata sarà inoltre presente in Oasi il banchetto istituzionale WWF con i volontari e la possibilità di iscriversi all’Associazione. Saranno presenti stand di associazioni del territorio.

Per informazioni: Centro Visite Oasi di Macchiagrande cell. 339-1588245
e-mail: macchiagrande@wwf.it.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here