Civitavecchia, pane sospeso per sostenere le classi più deboli


22/05/2017 – Il pane sospeso è un’iniziativa che il consigliere comunale di Civitavecchia Elena D’Ambrosio, ha proposto in una mozione. Lo scopo della proposta è quello di invitare le panetterie e le scuole della cittadina a lasciare il pane pagato per i concittadini che non possono permetterselo.

La pratica si rifà alla tradizione napoletana dove spesso le persone lasciano il caffè pagato per tutti coloro che non hanno i mezzi per acquistarlo.

“E’ nostra intenzione promuovere valori come la solidarietà e la generosità e creare una rete di panetterie, con l’aiuto anche del sito istituzionale del Comune – dichiara la consigliera – e della stampa locale, dove chi vuole può lasciare del pane pagato per i più bisognosi”.

D’Ambrosio ha inoltre spiegato, che l’iniziativa si svolgerà nella piena tutela di coloro che usufruiranno di questo servizio grazie alla privacy garantita dalle attività che aderiranno.

“In un contesto generale di crisi economica e di difficoltà – ha concluso la grillina – il pane sospeso può essere un semplice ma significativo segnale di vicinanza alle classi più deboli“.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here