11/5/2017 – “Con molto rammarico apprendiamo che anche quest’anno un nuovo circo metterà le tende nel nostro territorio. Nonostante sia in discussione il decreto legge 2287-bis che mira all’abolizione dei circhi, anche in questa occasione ribadiamo il nostro no a questo tipo di spettacolo anacronistico e addirittura finanziato dallo stato, sorpassato da tempo da altri tipi di intrattenimento in cui non è previsto nessun tipo di sfruttamento animale”. Lo dice Marco Severa, responsabile associazione Sosambiente 10°. “Ci chiediamo come sia possibile che in un’area del genere possano seppur in modo provvisorio, trovare dimora 70 animali diversi; una forzatura che di certo conferma come essi siano sottoposti a una crudeltà inaudita. Inoltre come è possibile che sia stata data l’autorizzazione allo svolgimento di questo tipo di attività in un quadrante della città in cui sorgono diversi istituti scolastici e in cui il traffico è quotidianamente congestionato? Per non parlare del fatto che il nostro municipio da giorni ormai sia pieno di manifesti abusivi che annunciano l’arrivo del circo. Nell’auspicare che il comune decida di regolamentare l’utilizzo degli animali negli spettacoli circensi sul proprio territorio, aderiamo formalmente al sit-in in programma sabato 13 maggio.”