14/04/2017 – Arriva a Pomezia Waste Travel 360°. L’appuntamento con la campagna nazionale di educazione ambientale è alle 10.00 presso l’Istituto comprensivo via della Tecnica di Pomezia.
Waste Travel 360° è il primo progetto di realtà virtuale nel mondo dell’economia circolare che viene utilizzato come strumento didattico nelle scuole italiane. La campagna si svolge nell’arco di 9 mesi coinvolge più di 10.000 studenti in 40 Comuni italiani. Pomezia rappresenta l’ottava tappa del progetto ideato da Ancitel Energia&Ambiente con il supporto tecnico della start up Pearleye HD Virtual Tour, e patrocinato da Anci e Ministero dell’Ambiente.
“L’iniziativa – spiega l’Assessore Lorenzo Sbizzera – nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e le famiglie sull’importanza del valore del rifiuto, inteso come risorsa indispensabile verso un’economia basata sul riutilizzo. Grazie all’impiego di dispositivi basati sulla realtà virtuale, i ragazzi potranno compiere una visita immersiva ed interattiva mediante immagini a 360° nel mondo dei rifiuti, della loro trasformazione sino alla realizzazione del prodotto finale”.
“E’ di fondamentale importanza che i nostri ragazzi partecipino ad iniziative di questa genere – afferma il Sindaco Fabio Fucci – il rifiuto oggi ha un valore indispensabile per un futuro sempre più proiettato verso una economia circolare. Mediante il Virtual Tour, il bambino – navigatore potrà visitare l’impianto industriale e capirne il funzionamento. Stimolare la fantasia e la curiosità dei più giovani è la chiave per far aprire gli occhi delle giovani generazioni verso l’affascinante mondo della trasformazione della materia”.